Timeline
Chat
Prospettiva
Template:Coord
template di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Coord è un template usato per inserire in modo standardizzato delle coordinate all'interno di una voce, inoltre produce un collegamento a una lista di servizi che forniscono mappe geografiche relative alle coordinate specificate, ad esempio OpenStreetMap o Google Maps.

Le istruzioni che seguono sono contenute nella sottopagina Template:Coord/man (modifica · cronologia)
Sandbox: Template:Coord/Sandbox (modifica · cronologia) · TemplateStyles: Template:Coord/styles.css (modifica · cronologia) · Tutte le sottopagine: lista
Remove ads
Caratteristiche
Il template inserisce un link nel punto in cui è stato inserito e/o in alto a destra nella voce, come visibile in questa pagina.
Per le coordinate terrestri, cliccando il link si apre una mappa OpenStreetMap interattiva, da cui è possibile accedere ad altri servizi cartografici. Questa funzione richiede un browser con Javascript abilitato; in caso contrario, si aprirà una mappa statica nella pagina Speciale:Map. La mappa interattiva (ma non la pagina speciale, vedi phab:T154922) ha una sezione laterale comprimibile con link ad ulteriori servizi cartografici come OpenStreetMap e Google Maps, nonché un link a GeoHack.
Per le coordinate non terrestri il link porta invece al servizio (EN) GeoHack, il cui aspetto è determinato dai GeoTemplate.
Il template usa le coordinate standard geodetiche WGS84 (latitudine; longitudine) sulla Terra, che possono essere inserite in notazione decimale o sessagesimale, con la precisione desiderata.
Le mappe vengono generate mediante l'estensione di MediaWiki Kartographer.
Il template può essere usato da strumenti che analizzano i dump del database di Wikipedia attraverso i microformat come ad esempio Google Earth. Affinché le coordinate vengano lette da questi servizi è necessario che sia inserita l'opzione display=title (vedi Come posso visualizzare una voce di Wikipedia nel livello Geographic Web di Google Earth?).[È sempre così? Non sembra esistere documentazione recente sul microformat Geo, e il link al supporto Google non funziona più]
Richiama inoltre automaticamente la funzione #coordinates dell'estensione GeoData.
Remove ads
Uso
Il template va utilizzato all'interno delle voci di Wikipedia per indicare le coordinate geografiche dell'oggetto di cui parla la voce, oppure per indicare le coordinate geografiche di un oggetto citato all'interno della voce.
Si può inserire il template nella voce indicando le coordinate in gradi decimali oppure in gradi sessagesimali: gradi, minuti e secondi.
Questo tool permette di generare correttamente il codice del template indicando il luogo dell'oggetto sulla mappa di google oppure sulla mappa di OpenStreetMap.
Remove ads
Coordinate
Il template può essere compilato in diversi modi, di seguito vengono elencate le strutture del template per l'utilizzo con le coordinate in gradi decimali e in gradi sessagesimali.
- Gradi decimali
Per compilare il template utilizzando i gradi decimali possono essere utilizzate due strutture:
{{coord|latitudine|longitudine|parametri coordinate|parametri template}}
in questo caso il campo latitudine
dovrà essere compilato con un numero decimale compreso tra -90 e 90 e il campo longitudine
dovrà essere compilato con un numero decimale compreso tra -180 e 180, la parte intera dei numeri dovrà essere separata dalla parte decimale con un punto. Una longitudine negativa si riferisce alla parte sud del globo, una latitudine negativa si riferisce alla parte ovest del globo.
{{coord|latitudine|N/S|longitudine|E/W|parametri coordinate|parametri template}}
in questo caso il campo latitudine
dovrà essere compilato con un numero decimale compreso tra 0 e 90 e il campo longitudine
dovrà essere compilato con un numero decimale compreso tra 0 e 180, la parte intera dei numeri dovrà essere separata dalla parte decimale con un punto. Il campo N/S
dovrà essere compilato con N
o S
se le coordinate si riferiscono rispettivamente al quadrante Nord o Sud del globo; il campo E/W
dovrà essere compilato con E
o W
se le coordinate si riferiscono rispettivamente al quadrante Est o Ovest (in inglese West) del globo.
- Gradi sessagesimali
Per compilare il template utilizzando i gradi sessagesimali, si può usare la seguente struttura
{{coord|lat gradi|lat minuti|lat secondi|N/S|long gradi|long minuti|long secondi|E/W|parametri coordinate|parametri template}}
i campi lat gradi
, lat minuti
e lat secondi
vanno compilati rispettivamente con i gradi, i minuti e i secondi della longitudine. Il parametro lat gradi
dovrà essere compilato con un numero intero compreso tra 0 e 90, il parametro lat minuti
con un numero intero compreso tra 0 e 60 e il parametro lat secondi
con un numero decimale compreso tra 0 e 60 e una precisione decimale del centesimo.
I campi long gradi
, long minuti
e long secondi
vanno compilati rispettivamente con i gradi, i minuti e i secondi della latitudine. I gradi e i minuti dovranno essere numeri interi, i secondi potranno essere numeri interi o numeri decimali con una precisione al centesimo. Il parametro long gradi
dovrà essere compilato con un numero intero compreso tra 0 e 180, il parametro long minuti
con un numero intero compreso tra 0 e 60 e il parametro long secondi
con un numero decimale compreso tra 0 e 60 e una precisione decimale del centesimo.
Il campo N/S
dovrà essere compilato con N
o S
se le coordinate si riferiscono rispettivamente al quadrante Nord o Sud del globo; il campo E/W
dovrà essere compilato con E
o W
se le coordinate si riferiscono rispettivamente al quadrante Eord o Ovest (in inglese West) del globo.
Sì può anche scegliere di inserire le coordinate con una precisione inferiore ai secondi usando una delle due strutture:
{{coord|lat gradi|lat minuti|N/E|long gradi|long minuti|E/W|parametri coordinate|parametri template}}
{{coord|lat gradi|N/E|long gradi|E/W|parametri coordinate|parametri template}}
è importante però che latitudine e longitudine siano indicate con la stessa precisione.
Remove ads
Template basati su Coord
Il template Coord è utilizzato come sottotemplate in numerosi template sinottici. Quando si utilizza in una voce uno di questi template sinottici, e il template è configurato opportunamente, esso legge automaticamente le coordinate dall'elemento Wikidata collegato, dalla proprietà coordinate geografiche (P625), senza quindi bisogno né di inserire il template Coord né di utilizzare i parametri di latitudine e longitudine del sinottico (questi ultimi possono servire solo nei rari casi in cui si vogliono specificare coordinate diverse da quelle di Wikidata).
Nel caso su Wikidata la proprietà P625 non fosse presente, è sufficiente crearla cliccando sul link "Aggiungi" al fondo dell'elenco delle proprietà, quindi specificando P625 e le coordinate nelle caselle di testo che compariranno. Rispetto all'inserimento su Wikipedia, si ha inoltre così il vantaggio che le coordinate possono essere inserite in qualunque formato e sono controllate prima del salvataggio, in quanto il form non permette di salvarle se inserite erroneamente.
Tutti i template sinottici basati su {{Coord}} e abilitati al contempo a leggere le coordinate da Wikidata sono categorizzati in Categoria:Template sinottici che leggono le coordinate da Wikidata.
Remove ads
Esempi d'uso
{{coord|43.651234|-79.383333}} | 43.651234°N 79.383333°W | Coordinate inserite in formato decimale. |
{{coord|43.651234|N|79.383333|W}} | 43°39′04.44″N 79°23′00″W | Coordinate inserite in formato decimale, indicando il quadrante a cui si riferiscono. |
{{coord|43|29|4|N|79|23|0|W}} | 43°29′04″N 79°23′00″W | Coordinate inserite in formato sessagesimale con precisione al secondo. |
{{coord|43|29|N|79|23|W}} | 43°29′N 79°23′W | Coordinate inserite in formato sessagesimale con precisione al minuto. |
{{coord|43|N|79|W}} | 43°N 79°W | Coordinate inserite in formato sessagesimale con precisione al grado. |
{{coord|55.752222|N|37.615556|E|format=dms}} | 55°45′08″N 37°36′56″E | Coordinate inserite in formato decimale e mostrate in formato sessagesimale. |
{{coord|33|55|S|18|25|E|format=dec}} | 33.916667°S 18.416667°E | Coordinate inserite in formato sessagesimale e mostrate in formato decimale. |
{{coord|22|54|30|S|43|14|37|W|type:city_region:BR}} | 22°54′30″S 43°14′37″W | Coordinate inserite indicando il tipo di oggetto (città → city ) e la regione in cui si trova (Brasile → BR ). |
{{coord|22|54|30|S|43|14|37|W|type:city_region:BR|name=Rio de Janeiro}} | 22°54′30″S 43°14′37″W | Coordinate inserite indicando il tipo di oggetto (città → city ), la regione in cui si trova (Brasile → BR ) e il nome dell'oggetto a cui le coordinate si riferiscono (Rio de Janeiro). |
{{coord|52|28|59|N|1|53|37|W|region:GB_type:city|display=inline,title}} | 52°28′59″N 1°53′37″W | Coordinate mostrate sia dove è stato inserito il template sia accanto al titolo (notare le coordinate che si trovano in cima a questa voce) |
{{coord|52|28|59|N|1|53|37|W|region:GB_type:city|display=inline|notes=(nota)}} | 52°28′59″N 1°53′37″W (nota) | Coordinate con una nota |
Remove ads
Nomi delle classi
Le classi nel css globale geo, latitude e longitude sono usate per generare i microformat e non devono essere cambiate.
Errori del template
Gli eventuali errori di compilazione del template vengono mostrati in Categoria:Errori di compilazione del template Coord e accedendo a questo strumento[collegamento interrotto].
Pagine correlate
- Wisbot, il bot che si occupava di aggiornare i vecchi template e di importare le coordinate dalla Wikipedia inglese.
- Template:GeoTemplate
- Modulo:Coord, Modulo Lua che implementa le funzionalità del template Coord
Collegamenti esterni
- (EN) Google Earth Geographic Web Layer FAQ – Informazioni su come Google usa le informazioni sulle coordinate da Wikipedia.
Crea la tabella TemplateData!
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads