Timeline
Chat
Prospettiva

Teoria di stringa tipo II

teoria di stringa 10-dimensionale con supersimmetria N=2 Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

In fisica teorica, la teoria di stringa tipo II, è una delle cinque teorie delle superstringhe matematicamente consistenti all'interno della teoria delle stringhe. Il termine include le teoria delle stringhe di tipo IIA e di tipo IIB. Entrambe le teorie hanno il massimo numero di supersimmetria, 32 supercariche in 10 dimensioni. Sono basate entrambe sulla teoria di stringhe chiuse orientate e differenziano solo nella scelta della proiezione GSO sul foglio di mondo (worldsheet).

Remove ads

Proprietà principali

Riepilogo
Prospettiva
Ulteriori informazioni Tipo, Dimensioni ...

Le cinque teorie delle superstringhe sono:

  • La teoria delle stringhe Tipo I ha una supersimmetria in senso deca-dimensionale (16 supercariche). Questa teoria è particolare in quanto si basa su stringhe non orientate aperte e chiuse, mentre le altre sono basate su stringhe orientate chiuse.
  • La teoria delle stringhe Tipo II ha due supersimmetrie in senso deca-dimensionale (32 supercariche). Vi sono attualmente due tipi di strighe tipo II chiamate tipo IIA e tipo IIB. Differiscono tra di loro per il fatto che la teoria IIA è di tipo non-chirale (parità conservate) mentre la IIB è di tipo chirale (parità violata).
  • Le teorie delle stringhe eterotiche sono basate su un ibrido particolare di superstringa tipo I e stringa bosonica. Vi sono due tipi di stringhe eterotiche che differiscono riguardo al gruppo di gauge deca-dimensionale: la stringa eterotica E8×E8 e la stringa eterotica SO(32). (Il nome di eterotica SO(32) è lievemente impreciso riguardo ai gruppi di Lie SO(32) perché la teoria dà origine ad un quoziente di Spin(32)/Z2 che non è equivalente a SO(32).)

Le teorie di gauge chirali possono essere inconsistenti a causa di anomalie. Queste accadono quando certi diagrammi di Feynman a un loop determinano una rottura della simmetria di gauge nei loro effetti quantistici.

Remove ads

Note

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads