Timeline
Chat
Prospettiva

Tesi

enunciato di cui si vuole accertare la validità tramite una dimostrazione Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

La tesi (dal greco antico ϑεσις, thesis, ovvero "posizione") è un enunciato (o proposizione), di cui si vuole accertare la validità tramite una dimostrazione, a partire da un'ipotesi e da assiomi.

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Tesi (disambigua).

Se la dimostrazione viene portata a termine con successo, essa consente ad un'affermazione, ad esempio una congettura, di acquisire validità, divenendo così un teorema. Ciò che la differenzia da un assioma non è il grado di validità, ma il fatto che essa sia un risultato dimostrabile a posteriori.

Una delle tesi più famose e conosciute può essere considerata quella del Teorema di Pitagora; l'ipotesi relativa a tale tesi consiste nel considerare un triangolo rettangolo, mentre per le varie dimostrazioni possibili si può consultare il paragrafo dedicato all'interno della voce di questo teorema.

Remove ads

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Matematica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di matematica
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads