Timeline
Chat
Prospettiva

Theodore Sturgeon

autore di fantascienza statunitense Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Theodore Sturgeon (New York, 26 febbraio 1918Eugene, 8 maggio 1985) è stato un autore di fantascienza statunitense.

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Nato come Edward Hamilton Waldo, dopo il divorzio dei suoi genitori, all'età di undici anni assunse il cognome del patrigno, William Sturgeon, l'uomo col quale sua madre si era risposata. Dopo aver fatto una miriade di mestieri, all'età di 21 anni Sturgeon si dedicò alla scrittura e vide un suo racconto, Ether Breather, pubblicato nella rivista Astounding. Nella stessa rivista, e in altre come Unknown e Argosy Magazine, furono pubblicati i suoi lavori successivi, principalmente racconti.

Sebbene le numerose riviste del tempo favorissero la scrittura e la pubblicazione di storie brevi o a puntate, la produzione di Sturgeon comprese anche alcuni romanzi, divenuti molto famosi, tra cui spicca Cristalli sognanti, che mette in crisi e in discussione il concetto stesso di ruolo e identità, stravolgendo le percezioni della realtà. Tra la fine degli anni sessanta e gli inizi dei settanta prese parte alla scrittura delle sceneggiature di alcuni episodi della serie televisiva Star Trek, introducendo il concetto di Prima direttiva, ripreso nella produzione seguente. Alcune delle sceneggiature furono effettivamente trasposte in episodi (Shore Leave del 1966 e Amok Time del 1967), mentre altre rimasero sulla carta.

I romanzi e i numerosi racconti fanno includere Sturgeon nella lista dei migliori scrittori dell'Età d'oro della fantascienza, insieme a Robert A. Heinlein, Ray Bradbury, Isaac Asimov, Fredric Brown, Clifford D. Simak, Arthur C. Clarke, Philip K. Dick e A. E. van Vogt.

Remove ads

La legge di Sturgeon

Lo stesso argomento in dettaglio: Legge di Sturgeon.

Nel 1951 Sturgeon coniò la frase oggi nota come "Legge di Sturgeon": "Il novanta per cento della fantascienza è spazzatura, ma in effetti il novanta per cento di tutto è spazzatura". La frase era in origine conosciuta come la "Rivelazione di Sturgeon": Sturgeon stesso disse che la prima versione della legge di Sturgeon era "Niente è sempre assolutamente così" (Nothing is always absolutely so), tuttavia oggi generalmente ci si riferisce alla frase "Il novanta per cento di tutto è spazzatura”, dall’originale Ninety percent of everything is crud (o crap), in cui il termine inglese è più forte.

Remove ads

Opere

  • 1950 - Cristalli sognanti (The Dreaming Jewels o The Synthetic Man), Urania n. 11
  • 1953 - Nascita del superuomo (More Than Human), Urania n. 62
  • 1956 - The King and Four Queens
  • 1956 - I, Libertine - scritto con lo pseudonimo di Frederick R Ewing
  • 1958 - I figli di Medusa (The Cosmic Rape), Urania Collezione n. 18
  • 1960 - Venere più X (Venus Plus X), Urania Collezione n. 23
  • 1961 - Qualche goccia del tuo sangue (Some of Your Blood), Urania Speciale n. 23
  • 1961 - Voyage to the Bottom of the Sea (novellization TV Movie)
  • 1963 - Bentornato Ellery (The Player On The Other Side) Gialli Mondadori n. 777 (Pseudonimo : Ellery Queen)
  • 1966 - The Rare Breed
  • 1981 - The Stars Are the Styx
  • 1986 - Godbody ( Godbody ) I Libri Di Atlantide n. 9 Atlantide Edizioni

Antologie

Thumb
Thumb

Filmografia

  • Out There - serie TV, episodi 1x02-1x07 (1951)
Remove ads

Altri progetti

Collegamenti esterni

Ulteriori informazioni Controllo di autorità ...
Remove ads
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads