Timeline
Chat
Prospettiva

Thomanerchor

coro musicale di Lipsia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Thomanerchor
Remove ads

Il Thomanerchor è un coro di voci bianche di fama mondiale di Lipsia. Fondato su iniziativa del marchese Teodorico I di Meißen nell'anno 1212 nel periodo del Kaiser Ottone IV di Brunswick il coro è uno dei più antichi della Germania ed è famoso per essere stato diretto da importanti musicisti e compositori.
Su tutti si ricorda Johann Sebastian Bach che ne fu direttore dal 1723 fino alla sua morte.

Fatti in breve Nazione, Città ...

Il coro è composto oggi da 93 giovani in età compresa tra i 9 e i 18 anni. Questi vivono in un collegio chiamato Thomasalumnat e frequentano la Thomasschule, che è un liceo linguistico che offre un'approfondita preparazione musicale.

Remove ads

Storia

Dalla fondazione alla riforma protestante

Il coro nasce nel 1212 nel monastero di San Tommaso in Lipsia dove i Canonici regolari di Sant'Agostino confederati aprono una scuola conventuale per l'educazione spirituale di giovani orfani e poveri. I giovani raccolti vivono nella canonica e devono, come "ricompensa" cantare durante le liturgie e effettuare altri servizi per il monastero. Secondo un libro di testo der Paedologia scritto apposta per la Thomasschule, si intende che i giovani poveri raccolti, fossero inoltre costretti a recarsi nelle case dei cittadini ricchi per cantare o prestare servizi domestici.

Fino alla riforma protestante (1517) il coro era costituito al massimo da 24 membri.

A partire dal 1254 la scuola è sovvenzionata tramite tasse dagli abitanti di Lipsia. Questo fa della Thomasschule la più vecchia scuola pubblica tedesca.

Remove ads

Altri progetti

Collegamenti esterni

Ulteriori informazioni Controllo di autorità ...
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads