Timeline
Chat
Prospettiva
Trivellato (azienda)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Trivellato S.p.A. è un'azienda vicentina operante nel settore automotive dal 1922.[1][2][3][4][5][6][7][4] Nel 1996 Trivellato lanciato il Vicenza Jazz - New Conversations.[8][9]


Remove ads
Storia
Riepilogo
Prospettiva
Nel 1922, Trivellato apre un garage specializzato nella riparazione di motocicli.[10][11] Nel 1958, l'azienda diventa Commissionaria Mercedes-Benz a Vicenza. Nel 1963 Trivellato diventa Concessionaria Ufficiale Mercedes-Benz. Nel 1961 Jacopo e Francesco, figli di Giuseppe Trivellato, decidono di creare una propria squadra corse, la Trivellato Racing.[12]
Nel 1971 Trivellato Racing debutta nella Challenge Europa Turismo, preparando alcune vetture per la Scuderia Filipinetti.[13] Nel 1976, Trivellato ingaggiò Ricardo Patrese per gareggiare in Formula 3 nei campionati italiano ed europeo. Patrese vinse le gare di Zandvoort, Pergusa, Monza, Kassel-Calden e Magione, conquistando i titoli nazionale e continentale. A fine anno, la rivista Autosprint gli assegnò il prestigioso Casco d'Oro.[14]
Nel 1981 Trivellato Racing torna alle serie principali, con la Dallara Formula 3. Il 1989 fu l'ultima stagione attiva della Trivellato Racing, che si presentò in Formula 3 con il pilota Luca Badoer.[15][16]
Nel 1996 Luca Trivellato ha ideato e lanciato il Vicenza Jazz - New Conversations.[15][17] Nel 1999, Trivellato diventa la prima azienda automobilistica in Italia a creare un sito web dedicato alla vendita di auto online.[18] Nel 2020 l'azienda torna alle corse. La Trivellato Racing collaborò con la Villorba Corse portando in pista due Mercedes AMG GT4, con le quali i piloti Andrea Belicchi e Jodi Vullo parteciparono al Campionato Italiano Gran Turismo Sprint.[19][20][21][22][23]
Remove ads
Note
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads