Timeline
Chat
Prospettiva

Trophée des champions 2012

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

La Supercoppa di Francia 2012 (ufficialmente Trophée des champions 2012) è stata la trentaseiesima edizione della Supercoppa di Francia, la diciassettesima organizzata dalla Ligue de Football Professionnel.

Voce principale: Trophée des champions.
Fatti in breve Supercoppa di Francia 2012, Competizione ...

Si è svolta il 28 luglio 2012[2] alla Red Bull Arena di Harrison[3] tra il Montpellier, vincitore della Ligue 1 2011-2012 e l'Olympique Lione, vincitore della Coppa di Francia 2011-2012.

A conquistare il titolo è stato l'Olympique Lione che ha vinto per 4-2 ai rigori dopo il 2-2 dei tempi regolamentari.

Remove ads

Partecipanti

Ulteriori informazioni Squadre, Qualificazione ...

Tabellino

Harrison
28 luglio 2012, ore 21:00 CEST
Montpellier 2  2
referto
Olympique LioneRed Bull Arena (15.166 spett.)
Arbitro: Stati Uniti (bandiera) Gonzalez

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Montpellier
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
O. Lione

Formazioni

Montpellier:
P16Francia (bandiera) Geoffrey Jourdren
D12Francia (bandiera) Daniel Congré
D3Francia (bandiera) Mapou Yanga-Mbiwa (c) Ammonizione al 61’ 61’
D4Brasile (bandiera) Hilton
D5Camerun (bandiera) Henri BedimoAmmonizione al 80’ 80’
C13Cile (bandiera) Marco Estrada

 79’

C23Tunisia (bandiera) Jamel Saihi
C20Francia (bandiera) Rémy CabellaUscita al 65’ 65’
C7Nigeria (bandiera) John Utaka
C8Francia (bandiera) Anthony MounierUscita al 81’ 81’
A11Argentina (bandiera) Emanuel HerreraUscita al 75’ 75’
A disposizione:
P1Francia (bandiera) Laurent Pionnier
D27Francia (bandiera) Cyril Jeunechamp
C6Francia (bandiera) Joris Marveaux
C18Marocco (bandiera) Karim Aït-Fana
C22Francia (bandiera) Benjamin StambouliIngresso al 81’ 81’
A9Francia (bandiera) Gaëtan CharbonnierIngresso al 75’ 75’
A19Senegal (bandiera) Souleymane CamaraIngresso al 65’ 65’
Allenatore:
Francia (bandiera) René Girard
Olympique Lione:
P1Francia (bandiera) Hugo Lloris
D14Francia (bandiera) Mouhamadou DaboUscita al 82’ 82’
D3Brasile (bandiera) Cris
D4Burkina Faso (bandiera) Bakary Koné
D20Francia (bandiera) Aly Cissokho
C21Francia (bandiera) Maxime Gonalons (c)
C15Francia (bandiera) Gueïda Fofana
C8Francia (bandiera) Yoann Gourcuff
C10Francia (bandiera) Alexandre LacazetteAmmonizione al 30’ 30’
C19Francia (bandiera) Jimmy Briand
A18Francia (bandiera) Bafétimbi GomisUscita al 66’ 66’
A disposizione:
P30Francia (bandiera) Rémy Vercoutre
D13Francia (bandiera) Anthony RéveillèreIngresso al 82’ 82’
D23Francia (bandiera) Samuel Umtiti
C7Francia (bandiera) Clément Grenier
C12Francia (bandiera) Jordan Ferri
C24Francia (bandiera) Jérémy Pied
A25Francia (bandiera) Yassine BenziaIngresso al 66’ 66’
Allenatore:
Francia (bandiera) Rémi Garde
Remove ads

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads