Timeline
Chat
Prospettiva

Tubo manometrico

Tecnica per determinare la densità dei fluidi Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Tubo manometrico
Remove ads

Il tubo manometrico (o sonda manometrica o manometro ad U) è uno strumento di misura costituito da un tubo posizionato perpendicolarmente alla direzione secondo la quale scorre il fluido (direzione di flusso).
L'altezza della colonna che il fluido raggiunge in tale tubo graduato è proporzionale al valore della pressione statica del fluido in quel punto, ovvero:

Thumb
Rappresentazione di un tubo manometrico

in cui è la differenza tra la pressione ad un'estremità del tubo e la pressione di riferimento (che in genere è la pressione atmosferica: ), è la densità del fluido manometrico, e è la costante di accelerazione di gravità terrestre (pari a circa ).

Remove ads

Fluidi manometrici

A seconda della densità del fluido manometrico, l'errore commesso nella misurazione sarà maggiore o minore. Come fluido manometrico possono essere utilizzati i gas, il mercurio, e l'acqua.

I gas danno misure più precise dei liquidi, ma rendono la gestione dell'apparecchiatura più onerosa; sono utilizzati per la taratura degli altri manometri. L'acqua fornisce una buona precisione nella misurazione di piccole variazioni di pressione. Il mercurio è utilizzato per misurare differenze di pressioni elevate.

Remove ads

Voci correlate

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads