Timeline
Chat
Prospettiva
Tura (ingegneria civile)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Una tura è una struttura provvisoria per mettere all'asciutto un tratto di terreno sommerso, per esempio allo scopo di costruire le fondazioni d'un fabbricato o d'un manufatto.

Normalmente è costituita da una barriera di materiale impermeabile che delimita l'area su cui si vuole lavorare, l'acqua viene pompata via per creare un ambiente facilmente accessibile.
Remove ads
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Tura (ingegneria civile)
Collegamenti esterni
- (EN) cofferdam, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- Tura, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 29 aprile 2023.
- Tura, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 29 aprile 2023.
Remove ads
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads