Timeline
Chat
Prospettiva

UEFA Youth League 2017-2018

5ª edizione della massima competizione europea per club under 19 Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

UEFA Youth League 2017-2018
Remove ads

La UEFA Youth League 2017-2018 è stata la quinta edizione della UEFA Youth League, competizione giovanile europea di calcio organizzata dall'UEFA.

Fatti in breve Competizione, Sport ...

Il campione in carica è il Salisburgo. A partire da questa edizione, il campione in carica della UEFA Youth League viene iscritto automaticamente al percorso "Campioni nazionali" se c'è un posto vacante (a meno che non si sia già qualificato al percorso in qualità di campione nazionale della propria federazione, rientrante tra le prime 32 federazioni classificate nel ranking UEFA aggiornato al 2016, oppure abbia i requisiti per partecipare al percorso "UEFA Champions League").

Per la seconda volta nella storia, a distanza di quattro anni dall'ultimo successo, il torneo è stato vinto dal Barcellona, che in finale ha battuto 3-0 il Chelsea.

Remove ads

Restrizioni rose

Possono essere registrati giocatori nati a partire dal 1º gennaio 1999 in avanti, con un massimo di tre giocatori per squadra nati tra il 1º gennaio e il 31 dicembre 1998.

Percorso "UEFA Champions League"

Gruppo A

Ulteriori informazioni Squadra, Pt ...
Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...

Gruppo B

Ulteriori informazioni Squadra, Pt ...
Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...

Gruppo C

Ulteriori informazioni Squadra, Pt ...
Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...

Gruppo D

Ulteriori informazioni Squadra, Pt ...
Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...

Gruppo E

Ulteriori informazioni Squadra, Pt ...
Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...

Gruppo F

Ulteriori informazioni Squadra, Pt ...
Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...

Gruppo G

Ulteriori informazioni Squadra, Pt ...
Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...

Gruppo H

Ulteriori informazioni Squadra, Pt ...
Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...
Remove ads

Percorso "Campioni nazionali"

Primo turno

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...

Secondo turno

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...

Play-off

Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...

Fase ad eliminazione diretta

Tabellone

Ottavi di finale Quarti di finale Semifinali Finale
            
Germania (bandiera) Bayern Monaco 2
Spagna (bandiera) Real Madrid 1
Spagna (bandiera) Real Madrid 2
Inghilterra (bandiera) Chelsea 4
Inghilterra (bandiera) Chelsea 5
Paesi Bassi (bandiera) Feyenoord 2
Inghilterra (bandiera) Chelsea (dtr) 2 (5)
Portogallo (bandiera) Porto 2 (4)
Inghilterra (bandiera) Tottenham (dtr) 1 (3)
Francia (bandiera) Monaco 1 (1)
Inghilterra (bandiera) Tottenham 0
Portogallo (bandiera) Porto 2
Portogallo (bandiera) Porto 3
Austria (bandiera) Salisburgo 1
Inghilterra (bandiera) Chelsea 0
Spagna (bandiera) Barcellona 3
Inghilterra (bandiera) Manchester City (dtr) 1 (3)
Italia (bandiera) Inter 1 (1)
Inghilterra (bandiera) Manchester City (dtr) 1 (3)
Inghilterra (bandiera) Liverpool 1 (2)
Inghilterra (bandiera) Liverpool 2
Inghilterra (bandiera) Manchester Utd 0
Inghilterra (bandiera) Manchester City 4
Spagna (bandiera) Barcellona 5
Francia (bandiera) Paris Saint-Germain 0
Spagna (bandiera) Barcellona 1
Spagna (bandiera) Barcellona 2
Spagna (bandiera) Atlético Madrid 0
Spagna (bandiera) Atlético Madrid 1
Svizzera (bandiera) Basilea 0

Ottavi di finale

Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...

Quarti di finale

Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...

Semifinali

Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...

Finale

Nyon
23 aprile 2018, ore 17:00 CEST
Chelsea0  3
referto
BarcellonaStadio Colovray
Arbitro: Svezia (bandiera) Andreas Ekberg

Remove ads

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads