Timeline
Chat
Prospettiva
Udalrico Lichtenstein
principe vescovo di Trento Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Udalrico Lichtenstein, o Liechtenstein (in tedesco: Ulrich von Liechtenstein; ... – 16 settembre 1505), è stato principe vescovo di Trento dal 1493 fino alla morte.
Remove ads
Biografia


Udalrico Lichtenstein era membro di una famiglia nobile minore originaria di Laives presso Bolzano[3] (da non confondere con il casato di Liechtenstein da cui discendeva il suo predecessore Giorgio)[4].
Nel 1499 entrò in possesso di Castel Corno (il cui precedente proprietario, Matteo Castelbarco, era morto senza eredi), e lo infeudò a suo fratello Paolo, la cui famiglia ne mantenne il possesso sino al 1759[5].
Il suo stemma vescovile è affrescato all'interno del portico di palazzo Geremia[6].
Il sarcofago del vescovo si trova presso la parete occidentale del transetto sud del duomo di Trento e reca l'iscrizione: VDALRICVS · DE · LIECHTENSTEIN | INCLITVS · TRIDENTI · PRINCEPS | AC · PASTOR · OPTIMVS · HANC | SIBI · VIVENS PARAVIT · SEDEM · | IN · QVA · SPIRITVS · DVM · | SVPERNA · PETIT · MOLLITER | OSSA · QVIESCANT.[7]
Remove ads
Note
Bibliografia
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads