Timeline
Chat
Prospettiva
Università di Betlemme
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
L'Università di Betlemme è la prima università palestinese fondata in Cisgiordania. Le sue origini si possono far risalire al 1893, quando i Fratelli delle Scuole Cristiane (i lasalliani) aprirono varie scuole a Betlemme, Gerusalemme, Giaffa, Nazaret, in Turchia, Libano, Giordania ed Egitto.
Remove ads
Storia
L'esigenza di una vera istituzione universitaria, tuttavia, venne manifestata ufficialmente dai palestinesi solo nel gennaio 1964, durante la storica visita di papa Paolo VI in Terrasanta. I successivi studi e consultazioni per la sua realizzazione furono bloccati dalle vicende militari (in particolare la Guerra dei sei giorni del 1967) e solo nel 1972 l'arcivescovo Pio Laghi, delegato apostolico, poté formare un comitato operativo che portò all'apertura ufficiale dell'università il 3 ottobre 1973. Oltre al sostegno delle comunità locali e del Vaticano, l'apporto principale venne dai lasalliani che fornirono il terreno di loro proprietà e la propria esperienza plurisecolare nell'insegnamento.
L'università conobbe un immediato successo passando dai 112 studenti iniziali (con 63 laureati nel 1977) ai 1.000 del 1981, superando i 2.200 nel 2000 e raggiungendo il massimo di 3.054 iscritti nel 2009.
Remove ads
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sull'Università di Betlemme
Collegamenti esterni
- (AR, EN) Sito ufficiale, su bethlehem.edu.
- (EN) Sito degli alunni, su alumni.bethlehem.edu.
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads