Timeline
Chat
Prospettiva
Veniamin Iosifovič Flejšman
compositore sovietico Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Veniamin Iosifovič Flejšman (in russo Вениамин Иосифович Флейшман?; Bežeck, 20 luglio 1913[1][2] – Krasnoe Selo, 14 settembre 1941[3]) è stato un compositore sovietico.
Biografia
Veniamin Iosifovič Flejšman studiò al Conservatorio di Leningrado. Dmitrij Dmitrievič Šostakovič lo considerava il suo allievo preferito[4]. Nel 1939 iniziò a scrivere l'atto unico Il violino di Rothschild (in russo Скрипка Ротшильда?), basato sull'omonimo racconto di Anton Čechov. Nel 1941 Flejšman fu tra i primi volontari della brigata del Komsomol, andò al fronte e morì durante una battaglia nei dintorni di Krasnoe Selo.
L'opera Il violino di Rothschild fu completata e orchestrata da Šostakovič nel febbraio 1944, ma non fu eseguita per molto tempo. La prima esecuzione in forma di concerto ebbe luogo il 20 giugno 1960 a Mosca e la prima produzione teatrale fu rappresentata il 24 aprile 1968 a Leningrado.
Remove ads
Opere
Note
Bibliografia
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads