Timeline
Chat
Prospettiva
Vertebra prominente
vertebra cervicale Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
La vertebra prominente è la settima vertebra della colonna vertebrale, l'ultima delle vertebre cervicali.
Anatomia
Riepilogo
Prospettiva
La vertebra prominente deve il suo nome al suo processo spinoso (detto appunto processo prominente) particolarmente sviluppato in lunghezza e molto evidente alla palpazione. A volte, la settima vertebra cervicale è associata a una costola extra, nota come costola cervicale, che si sviluppa dalla radice anteriore del processo trasversale. Queste costole sono solitamente piccole, ma possono occasionalmente comprimere i vasi sanguigni (come l'arteria succlavia o la vena succlavia) o i nervi del plesso brachiale, causando dolore, intorpidimento, formicolio e debolezza nell'arto superiore, una condizione detta sindrome dello stretto toracico superiore. Molto raramente, questa costola si presenta in coppia.
Il processo spinoso è molto sviluppato, tanto da ricordare quello delle vertebre toraciche.
Al contrario delle altre vertebre cervicali, il suo processo spinoso non è bifido e termina in un tubercolo a cui si lega il legamento nucale. I processi trasversali sono di dimensioni considerevoli, le loro radici posteriori sono grandi e prominenti, mentre le anteriori sono piccole e debolmente marcate.
Il forame trasversale può essere grande come quello delle altre vertebre cervicali, ma generalmente è più piccolo su uno o entrambi i lati; occasionalmente è doppio, a volte è assente. Sul lato sinistro occasionalmente è presente il passaggio all'arteria vertebrale; più frequentemente la vena vertebrale la attraversa da entrambi i lati; ma di solito sia l'arteria che la vena passano davanti al processo trasversale, e non attraverso il forame.
Remove ads
Voci correlate
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Vertebra prominente
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads