Timeline
Chat
Prospettiva

Via Santa Maria di Costantinopoli

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Via Santa Maria di Costantinopolimap
Remove ads

Via Santa Maria di Costantinopoli (comunemente conosciuta come via Costantinopoli) è una strada del centro antico di Napoli, quartiere San Lorenzo; inizia da piazza Bellini, nell'intersezione tra via Port'Alba e il vico San Pietro a Maiella e termina all'incrocio tra piazza Museo Nazionale e piazza Cavour.

Fatti in breve Localizzazione, Stato ...
Remove ads

Storia e descrizione

Riepilogo
Prospettiva
Thumb
La facciata della Chiesa di Santa Maria della Sapienza

La strada prende il nome dall'omonima chiesa dedicata alla Madonna di Costantinopoli che come vuole la leggenda aveva un'immagine proprio dove sorge l'attuale tempio.

Appena fuori dall'antico tracciato di impronta dei cardini e decumani, la strada presenta, ivi affacciate alcune chiese monumentali di rilievo.

L'origine del tracciato della strada è da far risalire all'epoca del viceré Don Pedro de Toledo, autore di un importante piano di ampliamento urbanistico della Napoli del Cinquecento; l'intendimento iniziale era quello di far confluire la via ad una porta allora presente, la porta di Costantinopoli, demolita nel 1852.

Oggi la strada è ricca di negozi e librerie d'antiquariato.

Tra i monumenti che si affacciano sulla strada, vanno ricordati a partire da piazza Bellini:

Remove ads

Voci correlate


Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads