Timeline
Chat
Prospettiva

Viticoltura nelle Marche

Regione del centro Italia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

La viticoltura nelle Marche è l'insieme delle attività di coltivazione di uva e produzione di vino svolte nella regione.

Voce principale: Viticoltura in Italia.
«La motivazione nobile invece è che il vino marchigiano ha quello che in Italia chiamamo genius loci. Ossia, i vini marchigiani sono scientificamente distinguibili, tipici e non sono riproducibili sul profilo sensoriale. Il vino marchigiano ha carattere, una Vernaccia di Serrapetrona, un Verdicchio di Matelica, una Lacrima di Morro d'Alba in mezzo a cento bianchi e cento rossi è assolutamente riconoscibile. Oggi il valore aggiunto di un vino è proprio questo: fare vini buoni e riconoscibili al tempo stesso.»
Remove ads

Storia

La viticoltura nelle Marche risale al X secolo a.C.. Tra l'VIII e VII secolo a.C. si fondano due città importanti (Ancona e Piceni). Nell'VI e XIII secolo d.C., nelle Marche ci furono presenze di abbazie e di monaci e presso di loro ci fu una piccola vigna. Ai monaci si deve il tramandarsi delle tecniche vitivinicole, per migliorare il prodotto. Il vino, non era solo una bevanda per il Clero, anzi era anche per altre persone. Nello stato del Pontificio e del Regno d'Italia, ci fu l’Oidio, la Peronospora e la Fillossera e dovettero passare circa quarant’anni prima che venissero trovate le soluzioni. I contadini, finita la prima Guerra Mondiale, si impegnarono a migliorare la produttività, con le nuove tecnologie. Nel 1953, ad opera della cantina Fazi Battaglia, venne creata una bottiglia a forma di anfora che assomiglia al Verdicchio.

Remove ads

Zone di produzione

Vitigni

Autoctoni

Ulteriori informazioni Vitigno, Bacca ...

Alloctoni

Vini

DOCG

DOC

IGT

  • Marche (Bianco nelle tipologie normale e Frizzante; Rosato nelle tipologie normale e Frizzante; Rosso nelle tipologie normale, Frizzante e Novello) prodotto nell'intero territorio della regione Marche.
Remove ads

Note

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads