Timeline
Chat
Prospettiva

Willard Frank Libby

chimico statunitense Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Willard Frank Libby
Remove ads

Willard Frank Libby (Grand Valley, 17 dicembre 1908Los Angeles, 8 settembre 1980) è stato un chimico statunitense, ideatore, nel 1947, del metodo della datazione mediante radiocarbonio che permette di determinare, con buona approssimazione, l'epoca di qualsiasi oggetto che contenga carbonio, quindi di qualsiasi organismo vissuto anche decine di migliaia di anni fa.

«Per il metodo di utilizzo del carbonio 14 per determinare l'età di appartenenza nell'archeologia, nella geologia, nella geofisica ed in altre branche della scienza»
Thumb
Willard Frank Libby
Medaglia del Premio Nobel Premio Nobel per la chimica 1960

Questo metodo si è dimostrato preziosissimo nel ricostruire cronologie in campo archeologico, paleontologico, geologico e geofisico. È basato sulla misurazione del rapporto fra la quantità di carbonio 14 (radioattivo) e di carbonio 12 (non radioattivo) nei resti organici che vengono analizzati. Tenendo conto del fatto che tale rapporto, costante nell'organismo vivente, diminuisce gradualmente dopo la sua morte e considerando il periodo di dimezzamento del carbonio 14 (o radiocarbonio), si può calcolare il tempo trascorso dalla morte dell'organismo.

Lavorando come assistente all'Università della California, Libby si era dedicato alla separazione degli isotopi dell'uranio. Nel 1945 divenne professore di chimica all'Università di Chicago e, in seguito, a quella di California. Grazie al suo metodo di datazione, gli fu conferito il premio Nobel per la chimica del 1960. Libby era sposato con la collega fisica Leona Woods.

Remove ads

Altri progetti

Collegamenti esterni

Ulteriori informazioni Controllo di autorità ...
Remove ads
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads