Timeline
Chat
Prospettiva

Wizard (informatica)

Procedura informatica Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Wizard (informatica)
Remove ads

Wizard nel lessico dell'informatica, indica una procedura, generalmente inglobata in una applicazione più complessa, che permette all'utente di eseguire determinate operazioni (solitamente complesse) tramite una serie di passi successivi (es. installazione o configurazione di un applicativo o un sistema operativo).

Thumb
Schermata di ReactOS 0.4.14 setup wizard

Il termine deriva dalla lingua inglese e significa mago, volendo identificare, appunto come per magia, la semplicità dell'esecuzione della procedura altrimenti più complessa.

Remove ads

Caratteristiche

Le caratteristiche principali dei wizard sono:

  • semplicità d'uso;
  • limitazione delle possibilità di scelta da parte dell'utente, a favore della semplicità d'uso;
  • esecuzione di operazioni che sono comunque eseguibili – all'interno dell'applicazione principale – in altro modo (e solitamente con un maggior numero di opzioni);
  • la possibilità di "tornare" sui propri passi per modificare le proprie scelte
Remove ads

Utilizzo

Per le loro caratteristiche, i wizard sono solitamente procedure predisposte per utenti inesperti, al fine di migliorare l'usabilità e le caratteristiche user friendly delle applicazioni.

Esempi d'impiego

I casi di utilizzo più comuni dei wizard riguardano le installazioni, sia di hardware che di software, la configurazione e l'utilizzo di programmi di ampio uso destinati anche ad un pubblico di non esperti, e l'aiuto nell'esecuzione di compiti ritenuti complessi in applicativi di vario genere.

Voci correlate

  Portale Informatica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Informatica
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads