Timeline
Chat
Prospettiva

World League di pallavolo 2009

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

La XX World League di pallavolo si svolse dal 12 giugno al 26 luglio 2009. Dopo la fase a gironi che si disputò dal 12 giugno al 19 luglio, la fase finale, a cui si qualificarono le prime squadre classificate dei quattro gironi di qualificazione, la migliore seconda, e la Serbia, paese ospitante, si svolse dal 22 al 26 luglio a Belgrado, in Serbia. La vittoria finale andò per l'ottava volta al Brasile.

Fatti in breve XX World Leaguedi pallavolo maschile 2009 (fase finale), Competizione ...
Remove ads

Squadre partecipanti

Formazioni

Lo stesso argomento in dettaglio: Convocazioni alla World League di pallavolo 2009.

Gironi

Ulteriori informazioni Gruppo A, Gruppo B ...

Prima fase

Girone A

Risultati

Ulteriori informazioni Data, Incontri ...

Classifica

Ulteriori informazioni Pos, Nazione ...

Girone B

Risultati

Ulteriori informazioni Data, Incontri ...

Classifica

Ulteriori informazioni Pos, Nazione ...

Girone C

Risultati

Ulteriori informazioni Data, Incontri ...

Classifica

Ulteriori informazioni Pos, Nazione ...

Girone D

Risultati

Ulteriori informazioni Data, Incontri ...

Classifica

Ulteriori informazioni Pos, Nazione ...
Remove ads

Fase finale

Girone E

Risultati

Ulteriori informazioni Data, Incontri ...

Classifica

Ulteriori informazioni Pos, Nazione ...

Girone F

Risultati

Ulteriori informazioni Data, Incontri ...

Classifica

Ulteriori informazioni Pos, Nazione ...

Finali 1º e 3º posto

Semifinali Finale
      
Brasile (bandiera) Brasile 3
Russia (bandiera) Russia 0
Brasile (bandiera) Brasile 3
Serbia (bandiera) Serbia 2
Serbia (bandiera) Serbia 3
Cuba (bandiera) Cuba 1 Finale 3º posto
Russia (bandiera) Russia 3
Cuba (bandiera) Cuba 0


Risultati

Ulteriori informazioni Data, Incontri ...
Remove ads

Podio

Campione

Thumb Brasile
(Ottavo titolo)

Template:Nazionale di pallavolo maschile del Brasile World League 2009

Secondo posto

Formazione: 1 Nikola Kovačević, 2 Goran Marić, 3 Novica Bjelica, 4 Bojan Janić, 5 Vlado Petković, 7 Dragan Stanković, 8 Marko Samardžić, 9 Nikola Grbić Capitano, 10 Miloš Nikić, 12 Andrija Gerić, 14 Ivan Miljković, 15 Saša Starović, 18 Marko Podraščanin, 19 Nikola Rosić, CT: Igor Kolaković

Terzo posto

Formazione: 2 Semën Poltavskij, 3 Evgenij Sivoželez, 6 Sergej Grankin, 7 Aleksej Kazakov, 8 Sergej Tetjuchin Capitano, 10 Jurij Berežko, 11 Oleg Samsonychev, 13 Denis Kalinin, 14 Anton Astashenkov, 15 Aleksandr Volkov, 16 Aleksej Verbov, 17 Maksim Michajlov, 18 Aleksej Kulešov, 19 Alexandr Yanutov, CT: Daniele Bagnoli

Remove ads

Classifica finale

Ulteriori informazioni Classifica, Squadre ...

Premi individuali

Voci correlate

Altri progetti

  Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads