Timeline
Chat
Prospettiva
Yang Tsung-hua
tennista ed allenatore di tennis taiwanese Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Yang Tsung-hua[1] (Taipei, 29 marzo 1991) è un tennista e allenatore di tennis taiwanese.
Nel 2008 è stato il n. 1 del mondo a livello junior, dopo aver vinto il titolo singolare junior al French Open contro il polacco Jerzy Janowicz e i titoli di doppio all'Australian Open e a Wimbledon in coppia con Hsieh Cheng-Peng, al termine di quell'anno l'ITF lo ha nominato Junior World Champion del 2008.
Remove ads
Statistiche
Tornei minori
Singolare
Vittorie (2)
Legenda tornei minori |
Challengers (0) |
Futures (2) |
Numero | Data | Torneo | Superficie | Avversario in finale | Punteggio |
1. | 11 gennaio 2009 | ![]() |
Cemento | ![]() |
6-3, 5-7, 6-4 |
2. | 26 giugno 2010 | ![]() |
Cemento | ![]() |
6-2, 6-2 |
Finali perse (4)
Legenda tornei minori |
Challengers (1) |
Futures (3) |
Numero | Data | Torneo | Superficie | Avversario in finale | Punteggio |
1. | 22 giugno 2009 | ![]() |
Cemento | ![]() |
2–6, 2–6 |
2. | 13 luglio 2009 | ![]() |
Cemento | ![]() |
2–6, 2–6 |
3. | 20 luglio 2009 | ![]() |
Cemento | ![]() |
4–6, 1–6 |
4. | 12 ottobre 2009 | ![]() |
Cemento | ![]() |
1–6, 6(4)–7 |
5. | 8 agosto 2011 | ![]() |
Cemento | ![]() |
1–6, 6(4)–7 |
Doppio
Vittorie (12)
Legenda tornei minori |
Challengers (3) |
Futures (9) |
Numero | Data | Torneo | Superficie | Compagno | Avversari in finale | Punteggio |
1. | 22 giugno 2007 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
6-4, 2-6, 7–6(5) |
2. | 19 ottobre 2008 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
6-1, 6-2 |
3. | 10 gennaio 2009 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
6-0, 6-3 |
4. | 4 aprile 2009 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
6-1, 6-0 |
5. | 4 luglio 2009 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
7–6(4), 6-3 |
6. | 18 luglio 2009 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
7–6(4), 6-4 |
7. | 26 luglio 2009 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
7–6(4), 5-7, [10-8] |
8. | 29 agosto 2009 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
4-6, 7–6(5), [11-9] |
9. | 4 settembre 2009 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
7–6(4), 6-4 |
10. | 22 novembre 2009 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
6(9)–7, 6-3, [12-10] |
11. | 25 giugno 2010 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
6-3, 6-3 |
12. | 31 luglio 2011 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
6–2, 7–6(4) |
Finali perse (8)
Legenda tornei minori |
Challengers (2) |
Futures (6) |
Numero | Data | Torneo | Superficie | Compagno | Avversari in finale | Punteggio |
1. | 11 settembre 2006 | ![]() |
Sintetico | ![]() |
![]() ![]() |
4-6, 3-6 |
2. | 11 giugno 2007 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
4-6, 5-7 |
3. | 6 agosto 2007 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
6-3, 6(5)–7, 3-6 |
4. | 20 ottobre 2008 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
4-6, 2-6 |
5. | 24 novembre 2008 | ![]() |
Terra verde | ![]() |
![]() ![]() |
5-7, 2-6 |
6. | 15 giugno 2009 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
6(4)–7, 4-6 |
7. | 12 ottobre 2009 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
4-6, 2-6 |
8. | 2 novembre 2009 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
6-3, 3-6, [2-10] |
Remove ads
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads