Timeline
Chat
Prospettiva

Zattera

imbarcazione di forma piana formata da tronchi d'albero o piante legati tra loro Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Zattera
Remove ads

La zattera è un'imbarcazione di forma piana formata da tronchi d'albero o piante legati tra loro, governate attraverso un remo, detto appunto remo di governo. La persona che manovra il remo, o che esercita questo mestiere, viene chiamata zattiere.

Disambiguazione – "Zattere" rimanda qui. Se stai cercando la fondamenta che costituisce il limite meridionale della città di Venezia, vedi Fondamenta delle Zattere.

La zattera era utilizzata soprattutto presso i popoli primitivi; ora però viene usata come mezzo di trasporto di merci come ad esempio legname e il mestiere dello zattiere è tuttora praticato. Le zattere basano il loro principio di funzionamento sul fatto che il peso specifico del legno è inferiore a quello dell'acqua, permettendone dunque il galleggiamento secondo il noto principio di Archimede.

Esistono anche altri tipi di zattere dette di salvataggio usate sulle barche in caso di emergenza; sono formate da tubolari autogonfiabili di solito di colore arancione o rosso, che venivano chiamate zattere Carley, dal nome del suo inventore.

Thumb
Una zattera di bambù in Bangladesh
Thumb
Una zattera tradizionale tratta dalle avventure di Huckleberry Finn edizione 1884
Remove ads

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Ulteriori informazioni Controllo di autorità ...
  Portale Trasporti: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di trasporti
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads