Timeline
Chat
Prospettiva

Zbigniew Preisner

compositore polacco Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Zbigniew Preisner
Remove ads

Zbigniew Preisner (nato Zbigniew Antoni Kowalski; Bielsko-Biała, 20 maggio 1955) è un compositore polacco.

Thumb
Zbigniew Preisner nel 2011

Biografia

Preisner ha fatto studi di storia e filosofia a Cracovia. Non avendo mai avuto una formazione musicale, è del tutto autodidatta.

È uno dei più importanti autori di colonne sonore cinematografiche viventi. La sua lunga collaborazione con il regista polacco Krzysztof Kieślowski e il suo sceneggiatore, Krzysztof Piesiewicz, lo ha portato alla ribalta internazionale. In memoria del regista, dopo la di lui morte, ha scritto una "meditazione in musica", Requiem for My Friend, i cui temi s'ispirano a tematiche cristiane e a stili di musica religiosa occidentale e orientale. Con Kieślowski ha realizzato le colonne sonore di film quali Il Decalogo, La doppia vita di Veronica, e la trilogia di Film blu, Film bianco e Film rosso.

Ha vinto un César nel 1996 per il suo lavoro (con Michel Colombier e Serge Gainsbourg) su Élisa di Jean Becker. Vinse anche un altro César nel 1995 per Film rosso, e l'orso d'argento del Festival di Berlino nel 1997 per L'isola in via degli Uccelli.

Remove ads

Colonne sonore

Cinema

Remove ads

Altri progetti

Collegamenti esterni

Ulteriori informazioni Controllo di autorità ...
Remove ads
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads