L'ovulazione è il momento durante il quale l'ovocita viene espulso dalle ovaie e avviene di norma negli essere umani attorno al quattordicesimo giorno del ciclo mestruale, in corrispondenza di un picco di ormoni LH e estrogeni.
causa di estinzione del reato, limitatamente alle contravvenzioni
L'oblazione, nel diritto processuale penale italiano, è una causa di estinzione del reato limitata alle contravvenzioni, prevista agli articoli 162 e 162-bis del codice penale italiano. Gli organi competenti sono il giudice dibattimentale e il GIP.
L'ovazione o piccolo trionfo era una cerimonia in cui nell'antica Roma venivano resi gli onori ad un generale vittorioso. Anche se aveva minor rilievo del trionfo, la cerimonia non era di fatto meno solenne.