Timeline
Chat
Prospettiva
commercio
Da Wiktionary, il dizionario libero
Remove ads
Italiano
Sostantivo
commercio ( approfondimento) m sing (pl.: commerci)
Voce verbale
commercio
- prima persona singolare dell'indicativo presente
Sillabazione
- com | mer | cio
Pronuncia
IPA: /komˈmɛrt͡ʃo/
Etimologia / Derivazione
dal latino commercium, formato da con- e da merx cioè "mercanzia"
Citazione
![]() |
«Il commercio è la scuola della frode
» |
Sinonimi
- compravendita, import-export, mercato, negoziazione, scambio, smercio, traffico, vendita,
- camera di commercio
- (senso figurato) corrispondenza, legame, rapporto, relazione
Parole derivate
Proverbi e modi di dire
- Cento fiorini in commercio danno pane e carne, e cento fiorini nell'agricoltura appena erbaggi e sale:il commercio rende più dell'agricoltura
- fuori commercio: non disponibile ad essere acquistato
- la pubblicità è l'anima del commercio : bisogna far conoscere il prodotto per poterlo vendere
- commercio equo e solidale: commercio che assicura pagamenti consoni ai fornitori delle merci, usualmente originari da paesi in via di sviluppo
Traduzione
scambio di beni e servizi
prima persona singolare dell'indicativo presente di scambiare
Remove ads
Note / Riferimenti
Altri progetti
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads