Timeline
Chat
Prospettiva

complotto

Da Wiktionary, il dizionario libero

Remove ads

Italiano

Sostantivo

complotto m sing (pl.: complotti)

  1. (storia), (politica) avvicendamento del potere militare, di un dominio specifico, in una regione particolare, ecc
  2. (per estensione) insieme di azioni segrete compiute da un gruppo di persone, col fine di provare a sovvertire una situazione sociale consolidata
  3. (storia) (spregiativo) complotto demo-pluto-masso-giudaico: sebbene l'espressione sia lievemente vaga, dicendo e non dicendo appunto, essa rappresenta una critica complessa ed artificiosa dinanzi all'incontro con la religione ebraica e con gli ebrei in genere; è quindi un evidente pregiudizio negativo verso la comunità ebraica nella sua interezza ovvero in quanto popolazione vivente, con un tentativo maldestro per "affievolirne" la "figura", la dignità e la libertà. Si ritiene che questo sia "la complice connessione tra alcune parti dell'ebraismo e la congiunta adesione alla massoneria" con sospetti obiettivi... non ben "definiti" ovvero senza chiarezza a riguardo soprattutto "nell'improbabile tentativo di guidare l'umanità intera, la sua storia ed il suo sviluppo"... interagendo in modi non sempre conosciuti... ovvero tramite "poteri occulti e paranormali"

Voce verbale

complotto

  1. prima persona singolare dell'indicativo presente di complottare

Sillabazione

com | plòt | to

Pronuncia

IPA: /komˈplɔtto/

Etimologia / Derivazione

deriva dal francese complot; vedi complottare

Citazione

Collabora a Wikiquote
«Il complotto ci fa delirare. Ci libera da tutto il peso di confrontarci da soli con la verità.„ »

Sinonimi

Contrari

Parole derivate

Termini correlati

Proverbi e modi di dire

Traduzione

cospirazione
prima persona singolare dell'indicativo presente di complottare
Remove ads

Note / Riferimenti

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads