Timeline
Chat
Prospettiva

cura

Da Wiktionary, il dizionario libero

Remove ads

Italiano

Sostantivo

cura f sing(pl.: cure)

  1. premura per qualcosa o per qualcuno, spesso fondata sulla fiducia reciproca
  2. terapia medica al fine di ottenere una guarigione o la guarigione stessa

Voce verbale

cura

  1. terza persona singolare dell'indicativo presente di curare
    • l'ipertensione si combatte anche con lo stile di vita e si cura con i farmaci
  2. seconda persona singolare dell'imperativo presente di curare

Sillabazione

cù | ra

Pronuncia

IPA: /ˈkura/

Etimologia / Derivazione

dal latino cūra

Citazione

Collabora a Wikiquote
«Posso dirvi d'aver cura dei denti, di non ridurli per pigrizia neri ? »

Sinonimi

Contrari


Parole derivate

Termini correlati

Alterati

Proverbi e modi di dire

  • prendersi cura [di qualcuno]: occuparsi del bene di persone a sé vicine, anche per la loro salute, talvolta il loro benessere economico e faccende quotidiane
  • con cura: "amorevolmente"; delicatamente
  • aver cura di qualcuno: dedicarsi a qualcuno con amore e responsabilità, spesso appunto tra sposo e sposa
  • cura di sé: non è soltanto la volontà di evitare rischi e pericoli ma anche il desiderio di realizzare per sé una condizione adeguata, per esempio con abiti decorosi, una buona educazione nonché cultura e talvolta erudizione, relazioni sociali in concordia ed armonia, un sostentamento onesto e soddisfacente, possibilmente una famiglia, civiltà, salute finanche l'igiene personale, etica ed informazione sull'attualità, ecc
  • c'è una cura per tutto: "Beh, più ottimista di così..."

Traduzione

serietà, precisione, esattezza, accuratezza, diligenza, zelo, solerzia, creanza
Vedi le traduzioni
terza persona singolare dell'indicativo presente di curare
seconda persona singolare dell'imperativo presente di curare
Remove ads

Latino

Ulteriori informazioni singolare, plurale ...

Sostantivo

cura f sing, prima declinazione (genitivo: curae)

  1. cura, attenzione, premura, riguardo, sollecitudine
  2. preoccupazione, cruccio, affanno, pensiero, ansia, pena
  3. incarico, impegno, compito, responsabilità, gestione, amministrazione
  4. (medicina) cura (di una malattia o afflizione), rimedio, medicina
  5. (agricoltura) lavoro agricolo, coltivazione (di piante), allevamento (di animali)

Sillabazione

  • (sostantivo, nominativo e vocativo singolare) cū | ră
  • (sostantivo, ablativo singolare) cū | rā
  • (voce verbale) cū | rā

Voce verbale

cura

  1. seconda persona singolare dell'imperativo presente attivo di cūrō

Pronuncia

  • sostantivo
    • (pronuncia classica, nominativo e vocativo singolare) IPA: /ˈkuː.ra/
    • (pronuncia classica, ablativo singolare) IPA: /ˈkuː.raː/
    • (pronuncia ecclesiastica, tutti i casi) IPA: /ˈku.ra/
Ascolta la pronuncia (pronuncia classica, nominativo e vocativo singolare) :
  • voce verbale
    • (pronuncia classica) IPA: /ˈkuː.raː/
    • (pronuncia ecclesiastica) IPA: /ˈku.ra/

Etimologia / Derivazione

Sinonimi

Parole derivate

discendenti in altre lingue
Remove ads

Siciliano

Sostantivo

cura f (pl.: curi)

  1. coda

Note / Riferimenti

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads