Timeline
Chat
Prospettiva
defleo
Da Wiktionary, il dizionario libero
Remove ads
Latino
Verbo
Transitivo
defleo (vai alla coniugazione) seconda coniugazione (paradigma: dēflĕo, dēfles, dēflēvi, dēflētum, dēflēre)
- piangere per, compiangere, rimpiangere
- quod defles, illud amasti - ciò che rimpiangi, lo hai amato (Lucano, Pharsalia, liber VIII, 85)
- exstinctum Latiaeque nurus populusque patresque deflevere Numam - le donne del Lazio, e il popolo, e gli anziani piansero il defunto Numa (Ovidio, Le metamorfosi, liber XV, 486-487)
- at vero domi tuae iam defletus et conclamatus es - in realtà a casa tua sei già stato pianto (per morto) e salutato (Apuleio, Le metamorfosi, liber I, VI)
Intransitivo
defleo (vai alla coniugazione) seconda coniugazione (paradigma: dēflĕo, dēfles, dēflēvi, dēflētum, dēflēre)
- piangere, disperarsi, struggersi
- hinc puer, hinc iuvenis deflet, et inde senes - ora il fanciullo, ora il giovane si strugge; ed infine l'anziano (Venanzio Fortunato, Carmina, liber IV, IX, 7)
Sillabazione
- dē | flĕ | ō
Pronuncia
Etimologia / Derivazione
composto del prefisso de-, con valore intensivo, e di fleo, "piangere"
Sinonimi
Termini correlati
- (composti di fleo) affleo, effleo
Remove ads
Note / Riferimenti
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads