Timeline
Chat
Prospettiva

fiamma

Da Wiktionary, il dizionario libero

Remove ads

Italiano

Sostantivo

fiamma (Wikipedia approfondimento) f sing (pl.: fiamme)

  1. (fisica) (chimica) fuoco vivo che si leva in alto, lingua di fuoco che vibra, colonna di gas o vapori incandescenti
  2. (senso figurato) forte passione
    • la fiamma della libertà
  3. (botanica) piante parassite scolorite, con fusto sottilissimo che si attacca e si innesta ad altre piante facendole perire privandole dell'umore: hanno fiori piccoli in fascetti
  4. (araldica) figura araldica convenzionale che rappresenta una fiamma composta da tre lingue di fuoco ondeggianti in palo, generalmente di rosso, aventi la base comune

Sillabazione

fiàm | ma

Pronuncia

IPA: /ˈfjamma/

Etimologia / Derivazione

dal latino flamma , che deriva da flagrare ossia "ardere"

Sinonimi

Parole derivate

Termini correlati

Alterati

  • (diminutivo) fiammella, fiammetta
  • (accrescitivo) fiammona

Proverbi e modi di dire

Traduzione

Vedi le traduzioni
improvvisa, irregolare
molto viva
del fornello
marina militare: bandiera
Remove ads

Note / Riferimenti

Altri progetti

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads