Timeline
Chat
Prospettiva

governo

Da Wiktionary, il dizionario libero

Remove ads

Italiano

Sostantivo

governo (Wikipedia approfondimento) m sing; (pl.: governi)

  1. (storia) (politica) (diritto) il potere esecutivo in una democrazia parlamentare
    • governo ombra: istituzione politica di alcuni sistemi parlamentari, formata dal capo dell'opposizione e da parlamentari al suo seguito, col compito di vigilare l'attività del governo in carica
    • governo tecnico: governo d'emergenza nominato dal capo dello stato, formato da esponenti con esperienze concrete nei rispettivi incarichi ministeriali
    • crisi di governo: fase transitoria in cui si vuole necessario il rinnovo della stabilità costituzionale di governo
    • governo neutrale: senza la propaganda elettorale tra partiti politici
  2. (per estensione) configurazione istituzionale di uno stato
  3. attività del manovrare un mezzo di trasporto verso una precisa destinazione

Voce verbale

governo

  1. prima persona singolare dell'indicativo presente di governare

Sillabazione

go | vèr | no

Pronuncia

IPA: /ɡoˈvɛrno/ Ascolta la pronuncia :

Etimologia / Derivazione

dal latino gubernum, ossia "timone della nave" a sua volta dal greco κυβερνάω reggere il timone

Citazione

Collabora a Wikiquote
«quale governo, si domanda, è il migliore? Quello che ci insegna a governarci da soli »
Collabora a Wikiquote
«Molto spesso, col cambiare del governo, per i poveri cambia solo il nome del padrone.„ »

Sinonimi

Contrari

Parole derivate

Termini correlati

Proverbi e modi di dire

  • piove, governo ladro!: questa frase è usata come parodia dell'abitudine che hanno molti di attribuire ogni male al governo, includendo tra questi anche la pioggia

Traduzione

prima persona singolare dell'indicativo presente di governare
Remove ads

Portoghese

Sostantivo

governo

  1. (politica) governo

Note / Riferimenti

Altri progetti

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads