Timeline
Chat
Prospettiva
tangentopoli
Da Wiktionary, il dizionario libero
Remove ads
![]() | Vedi anche: Tangentopoli |
Italiano
Sostantivo
tangentopoli ( approfondimento) f inv
- (neologismo) (storia) (politica) scandalo riguardante un sistema di corruzione attivo in Italia al termine degli anni ottanta e scoperto nei primi anni novanta, che prevedeva il pagamento di tangenti ai politici da parte di imprenditori in cambio di appalti, e da cui derivò la sparizione dei partiti storici tradizionali del secondo dopoguerra
Sillabazione
- tan | gen | tò | po | li
Pronuncia
IPA: /tan.d͡ʒenˈtɔ.po.li/
Etimologia / Derivazione
Dal nome proprio Tangentopoli (costruito da tangente e il suffisso -poli ossia "città delle tangenti") nome con cui la stampa ribattezzò Milano, la città da cui partì l'inchiesta; in seguito lo scandalo si estese a tutta l'Italia e il termine da nome proprio con cui era indicata la città divenne il nome comune con cui fu indicato lo scandalo. Ha dato in seguito origine al suffisso giornalistico -opoli ossia scandalo.
Parole derivate
Termini correlati
- -opoli, -poli, tangente, corruzione
Sinonimi
Traduzione
Vedi le traduzioni
|
Remove ads
Note / Riferimenti
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Mani pulite
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads