Abbazia di Valserena
museo in ItaliaL'abbazia di Valserena o abbazia di San Martino dei Bocci, nota comunemente ma impropriamente come certosa di Paradigna, è un'ex abbazia cistercense dalle forme gotiche e barocche, situata in via Viazza di Paradigna 1 a Paradigna, frazione alla periferia nord di Parma; fondata nel 1298 e sconsacrata nel 1810, è sede dal 2007 del Centro studi e archivio della comunicazione dell'Università di Parma.
Leggi l'articolo
Top Questions
AI generatedAltre domande
Nearby Places

Centro studi e archivio della comunicazione
archivio e centro di ricerca dell'Università degli Studi di Parma dedicato allo studio della cultura visiva e del progetto in Italia nel Novecento; dal 2015 è anche un museo

Pizzolese
frazione del comune italiano di Parma

Chiesa di San Donnino (Parma, Pizzolese)

Castelnovo (Parma)
frazione del comune italiano di Parma

Chiesa di San Giovanni Evangelista (Parma, Castelnovo)
chiesa nel comune italiano di Parma, in località Castelnovo

Paradigna
frazione del comune italiano di Parma

Chiesa di Sant'Andrea (Parma, Paradigna)
edificio religioso di Paradigna, Parma

Oratorio della Concezione di Maria Vergine
luogo di culto cattolico