Map Graph

Abbazia di Valserena

museo in Italia

L'abbazia di Valserena o abbazia di San Martino dei Bocci, nota comunemente ma impropriamente come certosa di Paradigna, è un'ex abbazia cistercense dalle forme gotiche e barocche, situata in via Viazza di Paradigna 1 a Paradigna, frazione alla periferia nord di Parma; fondata nel 1298 e sconsacrata nel 1810, è sede dal 2007 del Centro studi e archivio della comunicazione dell'Università di Parma.

Leggi l'articolo
File:Abbazia_di_Valserena_(Paradigna_-_Parma)_-_chiesa_(facciata_e_lato_nord)_1_2019-06-03.jpgFile:CSAC_Paradigna_prospetto.jpgFile:Abbazia_di_Valserena_(Paradigna_-_Parma)_-_chiesa_(facciata)_2019-06-03.jpgFile:Certosa_Paradigna.jpgFile:CSAC_-_corte_d'ingresso,_abbazia_di_Paradigna.jpgFile:Abbazia_di_Valserena_(Paradigna_-_Parma)_-_ingresso_alla_corte_2019-06-03.jpgFile:Abbazia_di_Valserena_(Paradigna_-_Parma)_-_corte_delle_Sculture_(lati_ovest)_2019-06-03.jpg
Top Questions
AI generated

Elenca i fatti principali su Abbazia di Valserena

Riepiloga questo articolo

Qual è il fatto più intrigante su Abbazia di Valserena?

Ci sono controversie su Abbazia di Valserena?

Altre domande