Map Graph

Archivio storico Ricordi

archivio dei documenti dell'editore musicale Ricordi

L'Archivio Storico Ricordi raccoglie i documenti dell'editore musicale Ricordi dalla fondazione nel 1808 fino al 1994 e costituisce una delle più importanti raccolte musicali private del mondo. Nel 1994 l'Archivio è acquisito dal gruppo dei media Bertelsmann che da allora ne garantisce la conservazione e lo sviluppo culturale. Dal 2003 è ospitato all'interno della Biblioteca Nazionale Braidense nel Palazzo di Brera a Milano.

Leggi l'articolo
File:Archivio_Storico_Ricordi_logo_nero.jpgFile:Officine_Ricordi_(1904)_-_Archivio_storico_Ricordi_FOTO002012.jpgFile:Giacomo_Puccini_(1924)_-_Archivio_Storico_Ricordi_FOTO003293.jpgFile:Giulio_Ricordi_(before_1912)_-_Archivio_Storico_Ricordi_FOTO000715.jpg
Top Questions
AI generated

Elenca i fatti principali su Archivio storico Ricordi

Riepiloga questo articolo

Qual è il fatto più intrigante su Archivio storico Ricordi?

Ci sono controversie su Archivio storico Ricordi?

Altre domande