Map Graph

Disastro della motonave Elisabetta Montanari

incidente sul lavoro avvenuto a Ravenna il venerdì 13 marzo 1987, che causò la morte di 13 operai

Il disastro della motonave Elisabetta Montanari fu un incidente sul lavoro, con conseguenze tragiche, che avvenne a Ravenna venerdì 13 marzo 1987 durante le operazioni di manutenzione straordinaria della omonima nave gassiera. L'evento fu scatenato da un incendio scoppiato nella stiva numero 2 dell'imbarcazione: le esalazioni sprigionate della combustione causarono la morte per asfissia di 13 operai, in quel momento impegnati nel cantiere di manutenzione.

Leggi l'articolo
File:Motonave_Elisabetta_Montanari_dopo_l'incidente_(intervento_vigili_del_fuoco_e_personale_delle_squadre_soccorso_dopo_la_tragedia).JPGFile:Italy_provincial_location_map_2016.svgFile:Seaport_in_Ravenna,_Italy.jpgFile:Firefighters_and_frogmans_of_the_rescue_team_during_the_fire_accident_at_the_LPG_tanker_Elisabetta_Montanari_in_the_the_port_of_Ravenna_-_March_1987.JPG
Top Questions
AI generated

Elenca i fatti principali su Disastro della motonave Elisabetta Montanari

Riepiloga questo articolo

Qual è il fatto più intrigante su Disastro della motonave Elisabetta Montanari?

Ci sono controversie su Disastro della motonave Elisabetta Montanari?

Altre domande