No coordinates found
Regno di Sardegna (1720-1861)
regno sotto la sovranità di casa Savoia (1720-1861)Il Regno di Sardegna è, per sineddoche, la denominazione informale con cui si identifica lo Stato retto dai Savoia, in seguito alla guerra di successione spagnola. Infatti, in forza del trattato di Londra del 1718 e del trattato dell'Aia del 1720, Vittorio Amedeo II di Savoia ottenne il titolo di Re di Sardegna, associando così tale Regno agli altri Stati ereditari governati dalla Casata, formati dal Principato di Piemonte con il Ducato di Savoia, la Contea di Nizza e di Asti, il Ducato di Aosta, il Ducato del Monferrato, la signoria di Vercelli, il Marchesato di Saluzzo, il Principato di Oneglia, una parte del Ducato di Milano.
Leggi l'articolo
Top Questions
AI generatedAltre domande