Timeline
Chat
Prospettiva
Ersilio Tonini
cardinale e arcivescovo cattolico italiano Da Wikiquote, il compendio di citazioni gratuito
Remove ads
Ersilio Tonini (1914 – 2013), teologo e cardinale arcivescovo cattolico italiano.
- Fin dai tempi di Platone la musica è stata la più alta espressione della spiritualità. Ma se esci dal "Rigoletto" non hai un messaggio per il futuro, l'abbandono di molti giovani dalla musica classica è un dato di fatto. E loro sono pronti a ricevere valori, hanno solo bisogno di testimoni, l'abbiamo visto chiarissimamente con il milione di ragazzi raccolto a Parigi per il Papa, un evento che ha colto di sorpresa gli stessi francesi. La musica deve anche parlare al cuore, è fatta apposta per trasformare in sentimenti i grandi valori. Da quanto tempo la musica classica e operistica non assolve a questo compito? [...] La musica moderna può far riflettere. Il rock può avere una sua spiritualità. Elton John ai funerali di Diana ha detto qualcosa con una canzone... (citato in Celentano: Gesù mi vuole in tv, canterò per il Papa, Corriere della sera, 16 settembre 1997)
- Le osterie sono un bene universale. (da Vita, Religione e Sapienza, Dibattito tra Ermanno Olmi, Ersilio Tonini, Umberto Galimberti a proposito del film Centochiodi, Rai Extra)
Il futuro in ostaggio del pensiero malato, in Avvenire, 20 febbraio 2009.
- Entra in crisi la democrazia, perché essa, intendo la democrazia quantitativa moderna, è stata pensata supponendo che ci fossero dei valori stabili, fissi, condivisi da tutti.
- Il fatto è che il pensiero è malato, che la cultura dominante non ha più nessuna stima, perché il pensiero è fatto per sua natura per nutrirsi di realtà, e perciò per offrire agli uomini una verità che esso scopre nelle cose. Ma questo oggi e intollerabile, perché nel frattempo è emerso un nuovo valore fondamentale: la libertà. Le cose, la natura non valgon più nulla; vale la seconda natura, quella che crea con le sue mani.
- Poveri noi, se avessimo speranza in Cristo, ma senza essere sicuri che è la Verità, se avessimo fede e speranza in Cristo soltanto per questo mondo: noi saremmo i più miserabili degli uomini, come dice san Paolo.
- Se il pensiero non è disciplinato non riusciamo più a far nulla e ci troveremo dinanzi solo i residui del '68, i residui della mentalità soggettivistica che confonde sincerità, spontaneità con la bontà e con il valore, che prende la festa in sé come motivo, come valore, non curandosi poi se la festa distrugge l'uomo.
Remove ads
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Ersilio Tonini
Commons contiene immagini o altri file su Ersilio Tonini
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads