Coron

From Wikipedia, the free encyclopedia

Remove ads

Il tempo assegnato per l'esecuzione dello script è scaduto.Il tempo assegnato per l'esecuzione dello script è scaduto.Il tempo assegnato per l'esecuzione dello script è scaduto.Il tempo assegnato per l'esecuzione dello script è scaduto.Il tempo assegnato per l'esecuzione dello script è scaduto.Il tempo assegnato per l'esecuzione dello script è scaduto.Il tempo assegnato per l'esecuzione dello script è scaduto.Il tempo assegnato per l'esecuzione dello script è scaduto.Il tempo assegnato per l'esecuzione dello script è scaduto.Il tempo assegnato per l'esecuzione dello script è scaduto.Il tempo assegnato per l'esecuzione dello script è scaduto.Il tempo assegnato per l'esecuzione dello script è scaduto. Coron o Corone (in greco Κορώνη, Koroni) la xe na sità de la Grecia che se cata inte el Peloponeso. I la ga fondà i bizantini, no se sa ben quando.

Inte el 1204, dopo la caduta de Costantinopoli durante la Quarta Crociata, la sità la ghe xe ndà ai venexiani, soto i quali la xe restà fin al 1500 quando i la ga ciapà i otomani. Insieme a l'altra sità de Modon, la xera talmente inportante par i venexiani, che le do sità i le ciamava Venetiarum ocellae ("i oci de Venexia").

Remove ads

Bibliografia

  • Francesco Traniello-Francesco Panarelli-Alfonso Prandi, Storia di mille anni, Torino, Sei, febraro 2004.

Il tempo assegnato per l'esecuzione dello script è scaduto.

Il tempo assegnato per l'esecuzione dello script è scaduto.

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads