Bandera corsa

From Wikipedia, the free encyclopedia

Remove ads

A bandera corsa hè a bandera di a Corsica.[1] Hè una bandera tradiziunale corsa, chì fù mudificata è aduttata da Pasquale Paoli in u 1755. In a so virsione attuale, ripprisenta una testa di Moru nera, incù una benda in fronte.

Storia

A bandera corsa hè stata aduttata da Pasquale Paoli in u 1755 è hè basata annantu à unu bandera tradiziunale chì era usata nanzu. Ripprisenta una testa mora in neru incù i capelli crisputi è unu benda bianca in fronte, annantu à un fondu biancu. A testa mora serìa a testa di San Mauriziu, martiriu cristianu egizzianu.

Regnu di Sardegna è di Corsica

Thumb
Stemma di u Regnu di Sardegna in u 1640

U regnu di Sardegna è di Corsica (in latinu regnum Sardiniae et Corsicae) fù creatu in u 1297 da u papa Bunifaziu VIII. U reame fù postu sottu à a duminazione aragunesa è ghjust'appuntu da u rè d'Aragona. Diventò solu u Regnu di Sardegna in u 1460, quand'ella fù creata a Curona d'Aragona.

Regnu di Teodoru

Thumb
Rittrattu di rè Teodoru incù a stemma di a Corsica

Ripublica Corsa

Thumb
A bandera corsa annantu à a cuprendula di a Ghjustificazione di Gregoriu Salvini

A bandera à testa mora fù aduttata da u Generale di a Nazione Pasquale Paoli in u 1755, mudifichendu a virsione precidente, induve u moru avia l'ochji cuperti da a benda bianca. Paoli volse ch'è u moru avissi a benda in fronte, per simbulizà a liberazione di a Corsica.

Bandera attuale

Remove ads

Note

Bibliugrafia

Ligami

Da vede dinù

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads