Capraia Isula

cumuna taliana From Wikipedia, the free encyclopedia

Capraia Isula
Remove ads

Capraia Isula hè una cumuna di 410 abitanti (31-12-2010) di a pruvincia di Livornu, situata annant'à l'isula umonima. Si trova à 64 km da Livornu, 53 da Piumbinu, 37 km da Gorgona è 31 km da a Corsica.

Thumb
L'archipelagu Tuscanu
Capraia Isula

Thumb

Nome ufficiale: Capraia Isola
Blasone
Statu: Italia
Regione: Toscana
Pruvincia: Livornu
Cuurdinate: 43° 3' 0" N -  51' 0" E
Altitudine: 52 m
Superificia: 19 km²
Pupulazione: 410 ab.
Densità: 20 ab./km²
Merre: Maurizio Della Rosa
Codice pustale: 57032
Codice ISTAT: 049005
Indicativu tel.: 0586
Nome di l'abitanti: Capraiesi
Santu patrone: San Nicola
Festa patrunale: u 6 di dicembre
Situ ufficiale
Capraia Isula
Thumb
Remove ads

Giugrafia

L'isula di Capraia hè situata in u Canali di Corsica (bracciu di mari à u cunfini trà u Mari licuru è u Mari Tirrenu), è hè un'isula d'urighjina vulcanica, a terza par grandura di l'Archipelagu Tuscanu dopu à l'Elba è l'isula di u Gigliu. Hè infatti longa circa 8 km (da punta Teglia à nordu è punta di u Zenòbito à sudu) è larga 4, par una suparficia di 19,26 km2. U pirimetru hè di circa 30 km. Hè l'isula di l'archipelagu più luntana da a tarra ferma taliana truvendu si più vicina à a costa urientali di a Corsica ch'è à a costa tuscana, rispettu à a quali si trova à punenti di u Golfu di Baratti (Piumbinu). Hè un'isula d'urighjina vulcanica, cù u conu d'eruzzioni sempri oghji beddu visibili par mità in a tipica cala Rossa, sicuramenti una di i cali più particulari di l'arcipelagu.

Prisenta costi alti è rucciosi cù assenza di piaghji è un lachittu in l'area più interna muntagnosa, dundi ci sò cimi di più di 400 metri d'altura. A cima più alta hè u monti Casteddu, altu 447 metri chì à punenti si lampa in mari à pricipiziu è a livanti fala più pianu cù picculi vaddi, a più impurtanti di quisti essendu u vadu di Portu, longu circa 3 km è chì sfucia à Capraia Portu.

Da un puntu di vista giulogicu a cumpusizioni di l'isula hè sopratuttu carattirizzata da culati d'andesiti, assuciati à tufu è breccia, mentri à a punta di u Zenòbito ci si trovani rocchi basaltichi. In l'estremu sudu di l'isula sò visibili i resti di un anticu vulcanu micca più attivu, sciuppatu in ebbica rimota, chì hà lacatu traccia in i fianchi rucciosi à forma di troncu di conu, cù culori variabili trà u rossu è u nieddu dirivati da a lava chì s'è ammuchjata in i scuglieri (a Cala Rossa).

A costa hè rucciosa è suventi micca raghjunghjibili via tarra par via di a mancanza di stradi; ci sò grotti è insinaturi criati da l'arusioni di l'acqua.

Oghji faci parti di u Parcu Naziunali di l'Archipelagu Tuscanu. La vighjitazioni hè ricchissima è prisenta calchì spezia andemica rarissima. Trà quisti spiccani i trè spezii di l'isulottu di a Peraiola, distanti solu pochi metri da l'isula principali, ma sufficienti par isulà sti spezii chì si sò avoluti in manera diffarenti rispettu à quiddi di l'isula vicina: una ghjinestra senza spini (annant'à l'isulottu ùn ci pasciani micca i capri), una lumaca senza gusciu è un' aciartula. In u punenti di l'isula, annant'à i ribbi in pinnenti, cresci ancu u fussili viventi di a palma nannara, ricuddendu à quandu tutta l'Auropa era cuperta da spezii oghji prisenti solu monda più à sudu. Da signalà, pà cumpia, u Stagnonu di a Capraia, piccula zona umida chì si stendi in a parti alta di l'isula.

Remove ads

Storia è attualità

Anticamenti chjamata Aegylon, (Αηγυλον) da i grechi è Capraria da i rumani, u nomu dirivaria da a prisenza di capri salvatichi in l'isula, ma sicondu un'antra tiuria u tuponimu dirivaria da un tarmini meditarraniu *karpa cù u significatu di "rocca". In u IVu seculu ci fù un asilu par cenobiti.

In u 1055 fù cunquistata da i pirati Sarracini, è dapoi tandu fù duminata da i Pisani è passò difinitivamenti sott'à l'orbita di Ghjenuva dopu à a battaglia di a Meloria è in u 1507 fù custruita da i ghjenuvesi a furtezza di Santu Ghjorghju è i torri par cuntrastà a pirataria. Liata amministrativamenti à a Corsica, in u 1767 fù accupata da i suldati di Pasquali Paoli. Fù lacata à a Ripublica di Ghjenuva puri dapoi chì l'isula maiori fù data in affidamentu à a Francia in u 1768 cù u Trattatu di Versaglia. Dopu à l'annissioni di l'exi Ripublica di Ghjenuva à u Regnu di Sardegna (1720-1861) cù u Cungressu di Vienna di u 1814 è a pruclamazioni di u Regnu d'Italia. Dopu à a siconda guerra mundiali ci hè stata par parechji anni una galera.

Remove ads

Acunumia

Oghji Capraia hà un'ecunumia turistica, sopratuttu d'istatina, cù un ochji particularmenti attentu à a natura malgradu a so schersa capacità alberghera.

Capraia Isula

U paesi di Capraia Isula si trova à 52 metri d'altura è dundi si pò alzà à u Casteddu Santu Ghjorghju, à 91 m. d'altura, adificatu da i ghjenuvesi annant'à i resti d'un forti pisanu.

Lochi d'intaressu

  • Ghjesgia di Santu Nicola
  • Ghjesgia di Sant'Antoni
  • Pievi di Santa Maria Assunta
  • Ghjesgia di Santu Stefanu

Strutturi difinsivi

  • Forti di Santu Ghjorghju
  • Torri di lu Portu
  • Turretta di lu Bagnu
  • Torri di la Regina
  • Torri di lu Zenobito

Lingua

Un aspettu d'intaressu di a cultura isulana hè a lingua parlata finu à pochi dicennii fà: sumiglianti à a lingua corsa più ch'è à u tuscanu, hà subitu pà seculi l'influenza di a lingua licura arricchiscendu si di una quantità di prestiti lissicali è di cumpunenti morfulogichi è sintattichi. U dialettu capraiesu murì in u XXu seculu dopu à a sustituzioni di a pupulazioni di l'isula cù immigrati, familiari di l'impiicati di a galera.

Asempiu di dialettu capraiesu:

Ulteriori informazioni I passatempi ...
Remove ads

Altri immaghjni

liami

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads