Top Qs
Timeline
Chat
Perspective
Domenico Maria Manni
Italian scholar (1690–1788) From Wikipedia, the free encyclopedia
Remove ads
Domenico Maria Manni (8 April 1690 – 30 November 1788) was an Italian polymath, editor, and publisher.
Biography
Domenico Maria Manni was born in Florence in April 1690. His father was a typesetter at a printer's shop. Domenico Maria became a member of the Accademia della Crusca, and Director of the Biblioteca Strozzi, and is known for his zealous drive to edit and publish works on a very wide diversity of subjects.[1] He edited early Italian texts and published works of antiquarian and literary scholarship, including an important Istoria del Decamerone (1742). His Veglie piacevoli, ovvero notizie de' più bizzarri e giocondi uomini toscani, in the style of Boccaccio, was dismissed by Giuseppe Marc'Antonio Baretti.
Remove ads
Works

- Serie dei senatori fiorentini (1722)
- Cronica di Firenze di Donato Velluti, dall’anno 1300, in circa, fino al 1370, Florence, 1731 (on-line)
- Lezioni di lingua toscana, by Domenico Maria Manni, Florentine academic in the Archbishop's Seminary of Florence,: Published by Pietro Gaetano Viviani, Florence, 1737 with dedications to the Duke of Savoy and the Florentine bishop, Giuseppe Maria Martelli.
- Degli occhiali da naso inventati da Salvino Armati, Firenze: Antonio Maria Albizzini, 1738 ()
- Osservazioni istoriche sopra i sigilli antichi de' secoli bassi, 37 voll., 1739-86.
- Degli occhiali da naso inventati da Salvino Armati (in Italian). Firenze: Antonio Maria Albizzini. 1738.
- Istoria del Decamerone di Giovanni Boccaccio, Florence, 1742 (on-line)
- Istoria degli anni santi. Florence: G. Battista Stecchi, 1750 (on-line)
- Notizie de' professori del disegno da Cimabue in qua, Opere di Filippo Baldinucci, Florence: per Gio. Batista Stecchi e Anton Giuseppe Pagani, 1767-1774 ()
- Opere di Messer Agnolo Firenzuola fiorentino, Milan: Società tipografica de' Classici italiani, 1802 ()
- Trattato di Piero Vettori delle lodi e della coltivazione degli ulivi nuova accuratissima edizione presa da quella del 1720. citata dagli Accademici della Crusca. Colle annotazioni del dott. Giuseppe Bianchini di Prato e di Domenico M. Manni. Florence: nella stamperia di Gio. Batista Stecchi alla Condotta, 1762 ()
- Notizie istoriche intorno al Parlagio ovvero anfiteatro di Firenze. Bologna: Tommaso Colli, 1746 ()
- Le veglie piacevoli ovvero notizie de' più bizzarri e giocondi uomini toscani le quali possono servire da utile trattenimento, scritte da Domenico M. Manni. Tomo I-VIII. In Venice: presso Antonio Zatta, 1759-1760 ()
- Istorica notizia dell'origine e del significato delle befane con und idillio finora inedito di Benedetto Buommattei. Lucca: Giusti. 1766.
Remove ads
References
External links
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads