Top Qs
Timeline
Chat
Perspective
Gabriele Simongini
Italian art historian and art critic (born 1963) From Wikipedia, the free encyclopedia
Remove ads
Gabriele Simongini (born 1963 in Rome) is an Italian art historian and art critic.[1] Simongini is a professor at the Accademia di Belle Arti di Roma.[2] Art critic of the newspaper Il Tempo[3] and essayist. In particular deals with research in Italian abstract art.[4]
Curator of art exhibitions
- "Arché Show, Bendini, Boille, Mariani, Turcato"[5]L'Aquila Basilica di Santa Maria di Collemaggio 2011
- Salvi G.B Prize Edition 61 Sassoferrato 2011
- Vertical Thinking Roma, 2012[6]
- Matteo Montani show "Andarsene" Andersen Museum, Roma 2014[7]
- Il Tempo del Futurismo, Galleria Nazionale di Arte Moderna GNAM, Roma 2 dicembre 2024 – 27 aprile 2025 [8]
Books and essays
- Afro, artista mediterraneo. Le tecniche e i progetti (1948–1975).
- Catalogo della mostra (Chieti, 5 luglio-15 ottobre 2008)
- Luciano de Liberato, Se il pennello dialoga con il mouse, Terzocchio, n°5, 2008
- Marcello Mariani 1957–2007. La via pittorica al sacro.
- Guelfo, 2007
- Le visioni purificatorie nella pittura di Gaetano Memmo 2006
- Martín Riwnyj, Ombre di luce, carne fatta d'anima.(Temi d'arte contemporanea) 2005
- Astrattismo italiano. Incontri con quindici artisti (I quaderni della quadriennale. Nuova serie), 2005
- Confronti da museo. Kiki Fleming, Angela Pellicanò. Tra atmosfere e morfologie del colore, Bargellini museum 2005
- Quadriennale Anteprima Torino, 2004
- Art Club. 1945–1964. La linea astratta, 1998
- Bruno Chersicla. Sculture, 1995
- Piero Dorazio. La fantasia dell'arte nella vita moderna. Opere recenti, 1992
- Bruno Gorgone (Arte e artisti liguri), 1992
- Paolo Consorti. Primordiale
Remove ads
Honors
- Margutta Prize, Roma 2002[9]
References
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads