Abbazia di Farfa
edificio religioso di Fara in Sabina / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
L'abbazia di Santa Maria di Farfa è un monastero della congregazione benedettina cassinese, che prende il nome dall'omonimo fiume (il Farfarus di Ovidio) che scorre poco lontano e che ha dato il nome anche al borgo adiacente all'abbazia. Si trova nel territorio del comune di Fara in Sabina, nel reatino.


Abbazia di Santa Maria di Farfa | |
---|---|
Stato | ![]() |
Regione | Lazio |
Località | Fara in Sabina |
Indirizzo | Via del Monastero 1, 02032 Fara In Sabina |
Coordinate | 42°13′16.66″N 12°43′07.27″E |
Religione | cattolica di rito romano |
Ordine | Benedettino |
Sede suburbicaria | Sabina-Poggio Mirteto |
Stile architettonico | carolingio, romanico, gotico, rinascimentale |
Inizio costruzione | 554 |
Sito web | www.abbaziadifarfa.it |