cover image

Italia

Stato dell'Europa centro-meridionale, membro e cofondatore dell'Unione europea / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:

Puoi elencare i principali fatti e statistiche su Italia?

Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni

MOSTRA TUTTE LE DOMANDE

L'Italia (AFI: /iˈtalja/,[10] ascolta), ufficialmente Repubblica Italiana,[11] è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica. L'Italia è una repubblica parlamentare unitaria e conta una popolazione di circa 59 milioni di abitanti,[12] che ne fanno il terzo Stato dell'Unione europea per numero di abitanti. La capitale è Roma.

Quick facts: Italia, Dati amministrativi, Nome completo, N...
Italia
Italia - Localizzazione
Italia - Localizzazione
L'Italia (verde scuro) nell'Unione europea (verde chiaro)
Dati amministrativi
Nome completoRepubblica Italiana
Nome ufficialeRepubblica Italiana
Lingue ufficialiItaliano[1]
Altre lingueBilinguismo a livello regionale o locale, vedi lista
CapitaleRoma  (2 749 031 ab. / 2021)
Politica
Forma di governoRepubblica parlamentare
Presidente della RepubblicaSergio Mattarella
Presidente del ConsiglioGiorgia Meloni
Proclamazione18 giugno 1946[2]
Ingresso nell'ONU14 dicembre 1955
Ingresso nell'UE25 marzo 1957
(membro fondatore)
Superficie
Totale302 073[3] km² (72º)
% delle acque2,4%
Popolazione
Totale58 815 463 ab. (28 febbraio 2023) (25º)
Densità195,41 ab./km² (39º)
Tasso di crescita-0,65%[4]
Nome degli abitantiItaliani
Geografia
ContinenteEuropa[5]
ConfiniSan Marino, Città del Vaticano, Francia, Svizzera, Austria e Slovenia
Fuso orario
Economia
Valutaeuro
PIL (nominale)2 090 448[6] milioni di $ (2020 stima) ()
PIL pro capite (nominale)34 428[6] $ (2020 stima) (28º)
PIL (PPA)2 515 796[6] milioni di $ (2020 stima) (12º)
PIL pro capite (PPA)41 433[6] $ (2020 stima) (33º)
ISU (2021)0,895[7] (molto alto) (30º)
Fecondità1,25 (2021)[8]
Varie
Codici ISO 3166IT, ITA, 380
TLD.it, .eu
Prefisso tel.+39[9]
Sigla autom.I
Lato di guidaDestra (↓↑)
Inno nazionaleIl Canto degli Italiani
Festa nazionale2 giugno
Italia - Mappa
Italia - Mappa
Evoluzione storica
Stato precedenteFlag_of_Italy_%281861-1946%29_crowned.svg Regno d'Italia
 
Close

Delimitata dall'arco alpino, l'Italia confina a nord, da ovest a est, con Francia, Svizzera, Austria e Slovenia; la penisola italiana si protende nel mar Mediterraneo, circondata dai mari Ligure, Tirreno, Ionio e Adriatico, e da numerose isole (le maggiori sono Sicilia e Sardegna), per un totale di 302068,26 km².[13] Gli Stati della Città del Vaticano e di San Marino sono enclavi della Repubblica, mentre Campione d'Italia è un'exclave della Repubblica Italiana e un'enclave della Confederazione Svizzera.

Crocevia di numerose civiltà, l'Italia antica fu unificata da Roma, diventando il centro amministrativo, economico, culturale e politico dell'Impero romano. Dopo la caduta dell'Impero romano d'Occidente, l'Italia medievale fu soggetta a invasioni e dominazioni di popolazioni barbariche, perdendo la propria unità politica. Tra XV e XVI secolo, con la diffusione dell'Umanesimo e del Rinascimento, divenne nuovamente il centro culturale del mondo occidentale. La penisola conobbe poi la controriforma, il barocco e il neoclassicismo.

Dopo la parentesi napoleonica, gli italiani lottarono per l'unificazione e l'indipendenza nazionale durante il Risorgimento, finché, dopo la seconda guerra d'indipendenza e la spedizione dei Mille, il 17 marzo 1861 nacque il Regno d'Italia, che ottenne la vittoria nella prima guerra mondiale (1918), completando il processo di unificazione nazionale. Nel 1946, dopo il ventennio fascista (1922-1943), la seconda guerra mondiale, e la definitiva guerra di liberazione, a seguito di un referendum istituzionale, lo Stato italiano divenne una repubblica.

Nel 2021 l'Italia, ottava potenza economica mondiale e terza nell'Unione europea, è un paese con un alto livello di vita: l'indice di sviluppo umano è molto alto, 0.895, e la speranza di vita è di 82,9 anni.[7] È membro fondatore dell'Unione europea, della NATO, del Consiglio d'Europa e dell'OCSE; aderisce all'ONU e alla Convenzione di Schengen. L'Italia è, inoltre, membro del G7 e del G20, partecipa al progetto di condivisione nucleare della NATO, si colloca in nona posizione nel mondo per spesa militare ed è sia una potenza regionale che una grande potenza globale.[14][15] È il quinto paese più visitato del mondo e vanta il maggior numero di siti dichiarati patrimonio dell'umanità dall'UNESCO (59).[16]

Oops something went wrong: