Aiuto:Uso delle fonti
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Tutte le informazioni presenti nelle voci di Wikipedia, in particolare quelle potenzialmente soggette a controversia e quelle non scontate, necessitano di fonti a supporto. È l'esplicitazione delle fonti a garantire la verificabilità di Wikipedia.
![]() |
Punto di vista neutrale · Niente ricerche originali · Uso delle fonti | ![]() |
Linee guida: Attendibilità di Wikipedia · Verificabilità · Evasività · Fonti attendibili · Avvertenze sulla contribuzione su commissione | ||
Pagine di aiuto: Uso delle fonti · Bibliografia · ISBN · Note |

È fondamentale inserire l'informazione completa della fonte. Quando inserisci informazioni, riporta sempre, direttamente nelle voci, almeno autore, titolo completo e pagina del testo cartaceo (indicando univocamente l'edizione citata, ad esempio attraverso il codice ISBN) o l'indirizzo della pagina web che hai usato come fonte. Dettagli come la formattazione possono essere affrontati successivamente, mentre rintracciare fonti citate in modo vago o non citate affatto potrebbe essere molto difficile per altri utenti.
Le fonti vanno raccolte alla fine della voce nella sezione ==Bibliografia==
o ==Collegamenti esterni==
, ma non è un problema se, in via temporanea, vengono citate all'interno del testo della voce. I riferimenti per affermazioni specifiche nel testo sono da indicare per mezzo delle note in calce, utilizzando la sezione ==Note==
, descritta successivamente.
Oops something went wrong: