Arte del Rinascimento

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

L'arte del Rinascimento si sviluppò a Firenze a partire dai primi decenni del Quattrocento, e da qui si diffuse nel resto d'Italia e poi in Europa, fino ai primi decenni del XVI secolo, periodo in cui fiorì il Rinascimento "maturo" con le esperienze di Leonardo da Vinci, Michelangelo Buonarroti e Raffaello Sanzio. Per il periodo successivo, pur nelle diverse espressioni e diversi archi temporali, si parla in genere di arte del Manierismo.

Mona_Lisa%2C_by_Leonardo_da_Vinci%2C_from_C2RMF_retouched.jpg
Leonardo da Vinci, Monna Lisa, 1503-1506 circa
Michelangelo%2C_Fall_and_Expulsion_from_Garden_of_Eden_08.jpg
Michelangelo Buonarroti, Peccato originale e cacciata dal Paradiso terrestre (dettaglio), volta della Cappella Sistina, 1508-1512
RAFAEL_-_Madonna_Sixtina_%28Gem%C3%A4ldegalerie_Alter_Meister%2C_Dresden%2C_1513-14._%C3%93leo_sobre_lienzo%2C_265_x_196_cm%29.jpg
Raffaello Sanzio, Madonna Sistina, 1513-1514 circa