Michelangelo Buonarroti

scultore, pittore, architetto e poeta italiano (1475-1564) / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:

Puoi elencare i principali fatti e statistiche su Michelangelo Buonarroti?

Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni

MOSTRA TUTTE LE DOMANDE

Michelangelo Buonarroti, noto semplicemente come Michelangelo (Caprese, 6 marzo 1475[1]Roma, 18 febbraio 1564), è stato un pittore, scultore, architetto e poeta italiano.

Michelangelo_Daniele_da_Volterra_%28dettaglio%29.jpg
Daniele da Volterra, Ritratto di Michelangelo
Piet%C3%A0_bandini_09.JPG
Autoritratto (?) come Nicodemo, Pietà Bandini
Michelango_Portrait_by_Volterra.jpg
Michelangelo, disegno di Daniele da Volterra
Statue_of_Michelangelo_Buonarroti%28Uffizi_Gallery%29.jpg
Pietro Freccia, statua di Michelangelo, piazzale degli Uffizi a Firenze

Protagonista del Rinascimento italiano, già in vita fu riconosciuto dai suoi contemporanei come uno dei più grandi artisti di tutti i tempi[2]. Personalità tanto geniale quanto irrequieta, il suo nome è legato ad alcune delle più maestose opere dell'arte occidentale, fra cui si annoverano il David, il Mosè, la Pietà del Vaticano, la Cupola di San Pietro e il ciclo di affreschi nella Cappella Sistina, tutti considerati traguardi eccezionali dell'ingegno creativo.

Lo studio delle sue opere segnò le generazioni artistiche successive dando un forte impulso alla corrente del manierismo.