cover image

Artiglieria

insieme delle armi da fuoco pesanti progettate originariamente per gli assedi e per l'armamento navale / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:

Puoi elencare i principali fatti e statistiche su Artiglieria?

Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni

MOSTRA TUTTE LE DOMANDE

L'artiglieria è l'insieme delle armi da fuoco e delle bocche di fuoco pesanti progettate originariamente per gli assedi e per l'armamento navale.

Unità militari
Unità Numero di soldati Grado del comandante
Gruppo di fuoco2-5Caporale
Squadra
Carro
Pezzo
10-15
1 carro
1 pezzo
Caporal maggiore
Sergente
Plotone
Plotone carri
Sezione
30-50
4 carri
2 o più pezzi
Maresciallo
Sottotenente
Tenente
Compagnia
Squadrone
Batteria
100-250
10-20 carri
variabile
Tenente
Capitano
Battaglione
Gruppo
500-1.000Maggiore
Tenente colonnello
Reggimento1.500-3.000Colonnello
Brigata4.000-6.000Generale di brigata
Divisione10.000
30.000
Generale di divisione
Corpo d'armata40.000
80.000
Generale di corpo d'armata
Armata100.000
300.000
Generale d'armata
Gruppo d'armate2 o più
Armate
Generale
o superiore
Fronte/Teatro2 o più
Gruppi d'Armate
Generale dell'esercito
modifica
Fortpoint02-01-2006.JPG
Artiglieria d'epoca esposta a Fort Point, l'edificio storico sotto il Golden Gate Bridge a San Francisco
Artillerieschiessen_Simplonpass_%28Fletschhorn%29.jpg
Pratica di tiro sul Passo del Sempione con munizioni di illuminazione. La montagna illuminata è il Monte Fletschhorn

Il termine deriverebbe dal latino ars tollendi o ars telorum, cioè l'arte di lanciare dardi. Nei documenti in latino medioevale si trovano le parole arteleria, artelera ed altre voci della stessa forma; tuttavia gli storici continuerebbero ad usare il termine artiglieria anche per indicare le armi da lancio precedenti l'introduzione della polvere da sparo (baliste, catapulte, briccole e simili).[1]