Benzina
miscela di idrocarburi usata come carburante / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:
Puoi elencare i principali fatti e statistiche su Benzina?
Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni
La benzina è un liquido altamente infiammabile, trasparente, di colore giallo chiarissimo, oleoso e dall'odore acuto, ottenuto dalla distillazione del petrolio grezzo a temperature comprese fra i 35 e i 215 °C[4]. Di un litro di petrolio, solo il 10% diventa benzina dopo la prima semplice distillazione. Utilizzando le frazioni più pesanti (gasolio pesante e residui di distillazione) si possono ottenere molecole più piccole adatte a essere usate come benzina, grazie a un trattamento detto cracking catalitico, attraverso il quale gli idrocarburi di maggior peso molecolare vengono frammentati in presenza di un catalizzatore.
Benzina | |
---|---|
![]() | |
Caratteristiche generali | |
Aspetto | liquido trasparente |
Numero CAS | 86290-81-5 |
Numero EINECS | 289-220-8 |
Proprietà chimico-fisiche | |
Temperatura di fusione | −185–−135 °C |
Temperatura di ebollizione | 80±100 °C |
Indicazioni di sicurezza | |
Simboli di rischio chimico | |
![]() ![]() ![]() ![]() | |
pericolo | |
Frasi H | 224 - 304 - 315 - 336 - 340 - 350 - 361 - 411 |
Consigli P | 201 - 210 - 280 - 301+310 - 331 - 403+233 - 501 [1][2][3] |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Nell'Unione europea fino al 2000, anno del bando dell'uso di composti del piombo come antidetonanti, era addizionata con piombo tetraetile. Successivamente, la benzina esente da piombo è stata identificata col nome di benzina verde, colorata in verde per aggiunta di pigmenti specifici.