Beretta MG 42/59
mitragliatrice ad uso generalizzato / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:
Puoi elencare i principali fatti e statistiche su Beretta MG 42/59?
Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni
MOSTRA TUTTE LE DOMANDE
La mitragliatrice Beretta MG 42/59 è una variante italiana della MG3 della Bundeswehr, a sua volta una copia ricalibrata della MG 42 tedesca della seconda guerra mondiale.
Beretta MG 42/59 | |
---|---|
![]() | |
Tipo | Mitragliatrice Media |
Origine | ![]() |
Impiego | |
Conflitti | guerra fredda |
Produzione | |
Data progettazione | 1939 |
Costruttore | Fabbrica d'Armi Pietro Beretta |
Entrata in servizio | 1959 |
Ritiro dal servizio | In uso |
Descrizione | |
Peso | 13 Kg |
Lunghezza | 1220 mm |
Lunghezza canna | 531 mm |
Calibro | 7,62 mm |
Munizioni | 7,62 × 51 mm |
Cadenza di tiro | 800 colpi/min |
Velocità alla volata | 755 m/s |
Tiro utile | 2200 m |
Gittata massima | 3600m |
Alimentazione | Caricatore a nastro disgregante o fisso |
voci di armi da fuoco presenti su Wikipedia |