cover image

Botanica

branca della biologia che studia i vegetali / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:

Puoi elencare i principali fatti e statistiche su Botanica?

Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni

MOSTRA TUTTE LE DOMANDE

La botanica (dal greco: βοτάνη [botane] = pianta), chiamata anche biologia vegetale o fitologia, è la branca della biologia che studia le forme di vita del mondo vegetale (la flora), specie in rapporto alla loro citologia, istologia, anatomia, fisiologia, classificazione, utilità ed ecologia. Gli organismi più complessi studiati dalla botanica costituiscono il regno delle Piante (o Plantae).

Los_Dragos_Gemelos_-_Bre%C3%B1a_Alta_-_La_Palma_02.jpg
Le piante sono i più comuni organismi studiati dai botanici.

In passato tutto ciò che non si considerava animale veniva considerato "pianta", "vegetale". Attualmente, solo gli organismi pluricellulari autotrofi vengono considerati parte del regno Plantae: gli altri sono assegnati ai regni Monere, Protisti o Funghi.

La botanica moderna è una materia ampia e multidisciplinare con contributi e approfondimenti dalla maggior parte delle altre aree della scienza e della tecnologia. I temi di ricerca includono lo studio della struttura vegetale, della crescita e della differenziazione, della riproduzione, della fisiologia e del metabolismo primario, dei prodotti chimici, dello sviluppo, delle malattie, delle relazioni evolutive, della sistematica e della tassonomia delle piante.