Caio Duilio (C 554)
incrociatore lanciamissili della marina militare italiana / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
L'incrociatore lanciamissili Caio Duilio, in servizio nella MMI dagli inizi degli anni 1960 fino al 1990 è stato costruito dalla Navalmeccanica presso lo stabilimento di Castellammare di Stabia. Faceva parte della classe Andrea Doria. Al varo, avvenuto il 22 dicembre 1962 erano presenti il Presidente della Repubblica Antonio Segni, il ministro della Difesa Giulio Andreotti, ed il senatore Silvio Gava, oltre a tante alte cariche civili e militari dell'epoca.
Caio Duilio | |
---|---|
![]() | |
Descrizione generale | |
Tipo | incrociatore lanciamissili portaelicotteri (CGH) |
Classe | Andrea Doria |
Identificazione | 554 |
Costruttori | Navalmeccanica |
Cantiere | Castellammare di Stabia |
Impostazione | 1958 |
Varo | 1962 |
Completamento | 1964 |
Radiazione | 1990 |
Caratteristiche generali | |
Dislocamento | Normale 6000 t a pieno carico: 6500 t |
Lunghezza | 149,3 m |
Larghezza | 17,2 m |
Pescaggio | 4,9 m |
Velocità | 31 nodi (57,41 km/h) |
Autonomia | 6 000 miglia a 15 nodi (11 110 km a 27,78 km/h) |
Equipaggio | 500 |
Armamento | |
Armamento | artiglieria alla costruzione:
|
Mezzi aerei | 2 elicotteri Sikorsky SH-3 Sea King o 4 Agusta-Bell AB 212ASW |
Note | |
Motto | Nomen numen |
voci di incrociatori presenti su Wikipedia |